• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 10 Ottobre
    Trending
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    • Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco
    • Il rischio in sanità, una sfida cruciale
    • Ascom e Vigilanza Group insieme per tutelare gli operatori sanitari
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»COVID-19: Synlab CAM Monza risponde con le visite da remoto

    COVID-19: Synlab CAM Monza risponde con le visite da remoto

    By Redazione BitMAT15 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Synlab Cam Monza propone un servizio per restare vicini ai cittadini e garantire sostegno in caso di disagi e malattie: Dermatologia, Cardiologia, Scienze della Nutrizione, Ginecologia e Psicologia sono solo alcune delle Specialità per le quali è possibile prendere appuntamento

    visite da remoto_synlab-cam monza

    Synlab CAM Monza arriva a casa dei suoi pazienti e di tutti i cittadini, con una piattaforma informatica certificata che permetterà di svolgere visite da remoto in questo periodo di emergenza nazionale. Il Centro Polidiagnostico con sede in viale Elvezia, ha, infatti, deciso di andare incontro alle esigenze di tutti coloro che in questo periodo si trovano di fronte a disagi e problematiche mediche, ma che preferiscono evitare spostamenti. Ha messo quindi a disposizione la professionalità dei propri Specialisti per effettuare visite da remoto attraverso una piattaforma certificata “medical device” e “GDPR compliant”, che garantisce cioè tutte le tutele in materia di privacy e le funzionalità di uno strumento medico.

    Tra le Specialità per le quali è possibile prendere appuntamento, segnaliamo quelle di Dermatologia, Cardiologia, Scienze della Nutrizione, Neurologia, Ginecologia e Psicologia, quest’ultima garantita grazie al contributo di Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti e Psicologi dell’età evolutiva. Le consulenze psicologiche sono state attivate anche per rispondere a un bisogno che sta emergendo in maniera diffusa tra molti cittadini sottoposti allo stress di questo difficile periodo. In tanti, infatti, sentono la necessità di un supporto per affrontare con equilibrio e in maniera costruttiva traumi, tensioni e difficoltà emotive legate ai radicali cambiamenti portati dall’attuale emergenza sanitaria.

    Il servizio è disponibile a partire da oggi: per prendere appuntamento è sufficiente contattare Synlab CAM Monza al numero 039 2397.1 oppure all’indirizzo e-mail info.monza@synlab.it.

    Synlab CAM Monza, in questa grave crisi sanitaria che sta coinvolgendo il nostro Paese, sta mettendo in campo ogni sforzo per garantire ai cittadini un servizio che possa rispondere pienamente alle loro esigenze manifestate e latenti, mantenendo alti gli standard di professionalità da sempre garantiti nei suoi 50 anni di operato.

    Synlab CAM Monza
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti

    9 Ottobre 2025

    Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco

    8 Ottobre 2025

    L’AI al centro di una sanità connessa

    7 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Più Letti

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025

    DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici

    9 Ottobre 2025

    Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti

    9 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025

    DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici

    9 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.