• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 1 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Da Hyris il test kit ambientale per COVID-19

    Da Hyris il test kit ambientale per COVID-19

    By Redazione BitMAT9 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Nasce nei laboratori di Hyris, a Lodi, nel cuore della prima “zona rossa”, il test kit per l’analisi di contaminazione ambientale da COVID-19. Una soluzione efficace per rilevare le aree infette e garantire maggiore sicurezza

    hyris

    Hyris, specialista nell’Artificial Intelligence applicata alla diagnostica avanzata (con sedi a Londra, Milano e Singapore), società italiana che ha creato bCUBE, una rivoluzionaria piattaforma di analisi di DNA portatile, commercializzata e utilizzata da tempo in diversi paesi in tutto il mondo, oggi implementa il prodotto con il kit test per effettuare l’analisi di contaminazione ambientale da COVID-19.

    Questo kit permette, in un’ora o poco più e con frequenza scelta dall’utente (anche più volte nel corso della giornata), di identificare le aree infette che rappresentano un potenziale pericolo, se toccate con le mani.

    La tecnologia di base, sviluppata e prodotta in Italia, (brevettata, in uso in Europa, Stati Uniti e Asia, e testata in collaborazione con primari istituti di ricerca internazionali) è realizzata in piena conformità alle stringenti direttive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per i test sul COVID-19, le medesime adoperate da tutti i primari centri diagnostici impegnati nel fronteggiare la pandemia.

    hyris_test covid

    Stefano Lo Priore, Managing Director di Hyris, afferma “Il kit per l’analisi di contaminazione ambientale da COVID-19 è frutto della ricerca e sviluppo del nostro team coordinato da Lorenzo Colombo. Questa soluzione che sfrutta una piattaforma tecnologica già ampiamente consolidata e dalla comprovata attendibilità, è pensata per le aziende, per le società di trasporti e di sorveglianza epidemiologica con lo scopo di garantire più sicurezza nell’ambiente lavorativo anche e soprattutto in fase di ripresa. bCUBE è un dispositivo portatile di dimensioni ridotte, facilissimo da installare e da utilizzare, bastano uno smartphone o un tablet, e non richiede competenze particolari per essere usato. bCUBE ha una sua diagnostica con intelligenza artificiale e funziona con una semplice app multipiattaforma che registra e organizza i dati in cloud”.

    E continua “La stessa piattaforma è utilizzabile per rilevare un ampio catalogo microbiologico (batteri, virus influenzali, parassiti, etc) attraverso l’utilizzo di reagenti specifici prodotti da Hyris o dai nostri partner, dando a questa tecnologia una valenza temporale superiore alla durata della pandemia COVID-19.”

    Il kit bCUBE per l’analisi di contaminazione ambientale viene commercializzato “chiavi in mano” in comodato d’uso e inclusivo del training e dei tamponi specifici di prelievo sulle superfici (maniglie, tastiere, casse, banconi di preparazione del cibo, etc.), e Hyris ha già preparato le prime consegne a partner in Europa e Nord America.

    Ma Hyris non si ferma e sta già lavorando a una versione successiva di questo prodotto che ridurrà i tempi di risposta a soli 10 minuti e triplicherà il numero di tamponi analizzabili in parallelo. Il lancio di questa release è previsto nel mese di ottobre 2020.

     

    COVID-19 Hyris test kit ambientale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.