• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 16 Luglio
    Trending
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    • CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Kaleyra: un servizio SMS gratuito per aiutare la Croce Rossa Italiana a fronteggiare l’emergenza Covid-19

    Kaleyra: un servizio SMS gratuito per aiutare la Croce Rossa Italiana a fronteggiare l’emergenza Covid-19

    By Laura Del Rosario1 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Kaleyra, fornitura di servizi di messaggistica mobile per le banche e per le aziende di tutte le dimensioni, sostiene la Croce Rossa Italiana (CRI) con un servizio di SMS gratuito pensato per affrontare meglio l’emergenza causata dal diffondersi del Covid-19. Attraverso un unico numero, il 4353535, l’associazione può reclutare più facilmente operatori sanitari per le zone

    croce-rossa-italiana

    Kaleyra, fornitura di servizi di messaggistica mobile per le banche e per le aziende di tutte le dimensioni, sostiene la Croce Rossa Italiana (CRI) con un servizio di SMS gratuito pensato per affrontare meglio l’emergenza causata dal diffondersi del Covid-19.

    Attraverso un unico numero, il 4353535, l’associazione può reclutare più facilmente operatori sanitari per le zone più colpite, può gestire meglio le tante richieste dei cittadini, oltre a comunicare più rapidamente con tutti i propri volontari in caso di situazioni urgenti.

    “Sono tante le sfide che questa pandemia pone alla collettività e anche noi vogliamo fare qualcosa per essere d’aiuto. La Croce Rossa sta facendo un lavoro impareggiabile in questo periodo e abbiamo pensato di mettere la nostra piattaforma a loro disposizione, per aiutarli ad affrontare meglio diversi tipi di esigenze”, spiega Dario Calogero, CEO e fondatore di Kaleyra. “Ovviamente se ci fossero altre organizzazioni o associazioni, anche in altri paesi del mondo, che ne avessero bisogno, siamo pronti a sfruttare la nostra presenza globale per metterci a loro disposizione”.

    Il numero 4353535 è già attivo e utilizzabile attraverso tutti gli operatori telefonici nazionali. La Croce Rossa lo sta utilizzando anche per raccogliere le adesioni di medici, infermieri e operatori sanitari per potenziare la risposta all’emergenza in Lombardia. I medici e gli infermieri che vogliono dare la propria disponibilità, infatti, non devono fare altro che mandare un SMS digitando “disponibilità immediata medico” oppure “disponibilità immediata infermiere”. Automaticamente il sistema invierà loro le istruzioni da seguire per entrare effettivamente in servizio.

    Il numero tuttavia si presta ad una serie di altri utilizzi, come ad esempio il decongestionamento del numero verde, che ultimamente si trova di fronte a un carico di chiamate eccezionale. La piattaforma di Kaleyra in questo caso aiuta a gestire meglio una tale mole di contatti. Nel caso un cittadino trova il numero occupato, può inviare una richiesta tramite messaggio. L’SMS verrà immediatamente processato da Kaleyra che invierà la richiesta all’organizzazione, la quale a sua volta potrà ricontattare l’utente, non appena un operatore si sarà liberato.

    Il servizio potrebbe essere utilizzato anche in situazioni particolarmente critiche dall’associazione, nel caso ci sia la necessità di inviare comunicazioni urgenti istantaneamente a tutti i suoi 160.000 volontari sul territorio italiano.

    Quelli elencati fino ad ora sono solo alcuni usi possibili della piattaforma Kaleyra, Croce Rossa potrà utilizzarla in modo versatile per coprire altre esigenze, man mano che si presenteranno.

    Croce Rossa Italiana Kaleyra
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    16 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.