• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 31 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»COVID-19: KRY lancia in Italia la piattaforma web gratuita per l’assistenza sanitaria a distanza
    Updated:24 Marzo 2020

    COVID-19: KRY lancia in Italia la piattaforma web gratuita per l’assistenza sanitaria a distanza

    By Redazione BitMAT24 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Con l’aumento del numero di pazienti in isolamento da casa, Care Connect di KRY permetterà di accedere all’assistenza sanitaria a distanza, alleggerendo al tempo stesso le capacità dei sistemi sanitari che sono sotto pressione

    KRY_Care Connect

    KRY,  fornitore di servizi sanitari digitali in Europa, ha lanciato oggi Care Connect by KRY, una nuova piattaforma web che consente a qualsiasi operatore sanitario di effettuare consultazioni tramite video con i propri pazienti.

    La piattaforma – disponibile gratuitamente per qualsiasi medico o operatore sanitario in tutta Europa – è stata progettata come metodo sicuro per i pazienti per continuare ad avere accesso all’assistenza sanitaria, vitale in un contesto di crescente diffusione di COVID-19. Attualmente è disponibile in 10 lingue – tra cui l’italiano. KRY ha in programma di rendere presto accessibile la piattaforma in tutto il mondo.

    Gli operatori sanitari possono inserire i loro dati ed effettuare l’accesso utilizzando un indirizzo e-mail, una volta verificato. In seguito, i medici possono aggiungere il numero di cellulare del loro paziente per inviare un link tramite SMS per iniziare una videoconsultazione – l’email clinica del medico non verrà mai condivisa con il paziente.

    KRY_Care Connect

    Finora KRY si è concentrata ad offrire un migliore accesso ai servizi di assistenza primaria. Alla luce della pandemia, la significativa esperienza di KRY, che ha fornito 1,6 milioni di appuntamenti digitali di medici in tutta Europa, permetterà di comprendere al meglio come la tecnologia possa essere applicata a 360 gradi all’assistenza sanitaria.

    Care Connect di KRY è solo uno dei diversi prodotti sviluppati per aiutare ad affrontare il COVID-19. KRY ha anche lanciato un controllo gratuito dei sintomi (disponibile tramite l’applicazione KRY o LIVI) che permette ai pazienti di inserire i sintomi per poi indirizzarli verso il suggerimento o supporto medico più adatto. Il team KRY ha in progetto una serie di prodotti contro il nuovo coronavirus per aiutare a migliorare l’accesso medico digitale e applicare consigli e assistenze mediche specialistiche.

    KRY_Care Connect

    “Abbiamo lanciato Care Connect di KRY in risposta alla crescente richiesta da parte dei medici di una soluzione digitale per la pandemia COVID-19”. Per i medici che hanno bisogno di continuare a vedere i loro pazienti, questo offre un’opzione semplice e sicura per la progettazione di appuntamenti video, senza costi aggiuntivi – Ha dichiarato Johannes Schildt, CEO e co-fondatore di KRY –. La piattaforma di incontri video completamente criptata permetterà a qualsiasi medico di condurre una consulenza video in modo sicuro, tramite la semplice pressione di un pulsante. KRY rappresenta la soluzione digitale per la più grande crisi del sistema sanitario pubblico che l’Europa sta affrontando: nelle ultime due settimane, abbiamo operato il doppio dei nostri appuntamenti normali. Oltre a questo servizio principale, stiamo lavorando 24 ore su 24 per adattare al meglio la nostra offerta e trovare nuove soluzioni per aiutare a monitorare e curare i pazienti colpiti, oltre a sviluppare nuovi prodotti per garantire che i pazienti con altri problemi di salute possano ancora ricevere assistenza medica”.

    “La nostra priorità consiste nel garantire l’assistenza sanitaria per i pazienti mettendo la nostra popolazione al sicuro dalla diffusione dell’infezione. Per molti pazienti che si auto isolano a casa, urge il bisogno di accedere alla sanità anche per altre esigenze oltre al coronavirus – afferma Annette Alaeus, responsabile delle malattie infettive di KRY –. Con gli ospedali che dirottano le risorse verso la cura dei pazienti affetti da COVID-19, Care Connect di KRY garantirà a chi si trova a casa la possibilità di rimanere in contatto con medici in grado di fornire loro cure specifiche – questo è vitale per chi soffre di patologie croniche come il diabete, e per assicurare che la nostra popolazione possa rimanere in salute il più a lungo possibile”.

    Connected Care KRY
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.