• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 16 Settembre
    Trending
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»OrCam, il dispositivo che legge a voce alta ogni testo stampato e digitale, disponibile gratuitament

    OrCam, il dispositivo che legge a voce alta ogni testo stampato e digitale, disponibile gratuitament

    By Redazione BitMAT20 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Sarà distribuito in prova gratuita, per un mese, un device in grado di leggere ad alta voce ogni testo stampato e digitale, incluse le notizie e le indicazioni su confezioni o bugiardini

    Orcam_ipovedenti

    Offrire un aiuto concreto alle persone non vedenti e agli ipovedenti in un momento in cui l’opportunità di accesso immediato, costante e aggiornato alle informazioni è essenziale per tutti i cittadini.

    Questo è l’obiettivo con cui OrCam Technologies, azienda con sede in Israele, ha sviluppato OrCam MyEye 2, un dispositivo weareable basato su intelligenza artificiale (AI). Un dispositivo incredibilmente leggero e compatto, delle dimensioni di un dito, che, grazie a una tecnologia pionieristica, è in grado di leggere mediante una sintesi vocale di elevata qualità testi stampati e digitali, su qualunque superficie anche distanti, in tempo reale. Dotato di altoparlante ma anche di connettività Bluetooth per poter essere collegato ad apparecchi acustici o a delle semplici cuffie.

    Giornali, libri, schermi per computer e smartphone, testi su brochure e volantini, etichette sui prodotti dei supermercati diventano immediatamente accessibili. Tra le altre caratteristiche di OrCam MyEye 2, il riconoscimento dei volti istantaneo e l’identificazione di prodotti di largo consumo, colori e banconote.

    OrCam, in collaborazione con il distributore nazionale Vision Dept, a causa della grave situazione di emergenza sanitaria che sta colpendo il nostro paese, ha deciso di avviare un programma che prevede la spedizione gratuita del device OrCam MyEye 2 a chiunque ne faccia richiesta. Si potrà utilizzare il dispositivo, senza alcun costo, per poter recuperare quella autonomia necessaria per essere informati ma anche per svolgere le operazioni quotidiane come prendere un farmaco senza errori o scegliere cosa mangiare senza chiedere l’assistenza di una terza persona.

    “In questi giorni così difficili – spiega Irie Meltzer, Orcam Technologies Regional Director per l’Italia e la CEE – è importante offrire aiuto e assistenza, soprattutto a persone che già devono fronteggiare un disagio legato alla vista e anche alla impossibilità di contare sull’aiuto di terzi.

    OrCam vuole essere il più possibile vicino alla comunità dei non vedenti e degli ipovedenti in Italia per aiutare le persone a reperire informazioni su cosa succede giorno per giorno e sulle misure di sicurezza da adottare”.

    ipovedenti lettore non vedenti OrCam wearable
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)

    6 Agosto 2025

    Autismo: più supporto con l’AI

    23 Luglio 2025

    Parkinson e AI: studio IUSS di Pavia e IRCCS Maugeri Bari

    22 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.