• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 16 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»AXA Italia: nuovo servizio di teleconsulto medico gratuito per i clienti

    AXA Italia: nuovo servizio di teleconsulto medico gratuito per i clienti

    By Redazione BitMAT20 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Per non sovraccaricare il Sistema Sanitario Nazionale nell’attuale contesto di emergenza e di limitazione degli spostamenti, per dubbi sul proprio stato di salute e su quello dei propri familiari che esulino dall’emergenza COVID-19, AXA Italia offre ai clienti una consultazione medica gratuita, anche in video chiamata, attraverso l’app MY AXA

    Patrick Cohen, CEO del Gruppo assicurativo AXA Italia
    Patrick Cohen, CEO del Gruppo assicurativo AXA Italia

    “Siamo stati pionieri della Telemedicina e siamo felici oggi, in questo momento così difficile per l’intero Paese, di mettere a disposizione la nostra esperienza in questo servizio per tutti i nostri clienti, così da dare un contributo alla limitazione degli spostamenti e dare un supporto alle famiglie e al Sistema Sanitario Nazionale, per tutte le altre patologie che esulano dal Covid-19 e che comunque necessitano di essere indirizzate e curate” ha dichiarato Patrick Cohen, CEO del Gruppo assicurativo AXA Italia.

    Dopo il recente annuncio delle azioni a favore dei clienti e della collettività per far fronte all’emergenza COVID-19, il Gruppo assicurativo AXA Italia offre nuove iniziative gratuite di supporto e tutela della salute dei propri clienti.

    Per non sovraccaricare il Sistema Sanitario Nazionale nell’attuale contesto di emergenza e di limitazione degli spostamenti, per dubbi sul proprio stato di salute e su quello dei propri familiari che esulino dall’emergenza COVID-19, tutti i clienti privati di AXA Italia potranno infatti beneficiare di una consultazione medica gratuita, disponibile anche in video chiamata, utilizzabile attraverso l’app My AXA, per il periodo dell’emergenza.

    Sino al 18 Aprile, grazie a questo servizio, sarà possibile entrare in contatto telefonico o video con i medici AXA per un una consultazione sul proprio stato di salute, direttamente da casa, evitando dunque di frequentare luoghi affollati e limitando l’esposizione al contagio, in linea con le recenti disposizioni.

    Per le problematiche relative al COVID-19, invece, le istruzioni da seguire restano quelle indicate dalle autorità pubbliche.

    Quella di AXA Italia è un’ulteriore iniziativa a supporto dei clienti, che integra le azioni già intraprese, a partire dalla scelta di raddoppiare l’indennità sostitutiva giornaliera da ricovero per coloro che venissero eventualmente colpiti dal virus.

    Inoltre, i clienti QUIXA, la compagnia digitale del Gruppo AXA, possono usufruire gratuitamente per tre mesi dell’offerta “quixa smart salute”, che comprende anche i servizi di Telemedicina, particolarmente utili in questo particolare momento.

    A disposizione di tutti i clienti, per ridurre gli spostamenti, avere continuità del servizio e la maggiore assistenza possibile, è possibile anche utilizzare i servizi digitali mediante l’Area Clienti e l’app My AXA, che offre anche la possibilità di aprire un sinistro in pochi passi, vedere lo status della richiesta e monitorarne l’andamento e di rinnovare le proprie polizze direttamente online per i prodotti abilitati.

    AXA Telemedicina
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.