• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 3 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Artexe ed Elma insieme per lo sviluppo digital dell’industria farmaceutica

    Artexe ed Elma insieme per lo sviluppo digital dell’industria farmaceutica

    By Redazione BitMAT5 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Nuova partnership per rispondere alle richieste di servizi Beyond the Pill

    Offrire servizi più completi nell’ambito della Digital Transformation e dell’Healthcare e rispondere ai nuovi bisogni delle Aziende farmaceutiche che intendono fornire qualcosa di più rispetto a un farmaco, rispondendo a un’utenza sempre più esigente, a suo agio con le nuove tecnologie e alla ricerca di informazioni complete, precise e a portata di clic.

    È l’obiettivo principale della collaborazione tra Artexe, una delle maggiori aziende specializzate nel campo dei servizi globali per l’e-health, ed Elma Research, istituto di ricerche di mercato e consulenza specializzato nel settore della salute. L’intesa è stata formalizzata all’inizio del mese di febbraio 2020 ed già operativa su diversi fronti.

    Il quadro è chiaro: in un ambiente sempre più caratterizzato dall’uso massivo di strumenti digitali, in cui il paziente è sempre più protagonista nella gestione della propria salute, le aziende operanti nel settore farmaceutico devono necessariamente volgere lo sguardo a cosa succede nella vita del paziente prima e dopo la prescrizione del farmaco, accompagnandolo lungo l’intero percorso terapeutico. A questo scopo la digitalizzazione e la tecnologia possono offrire servizi che rappresentino un valore aggiunto e rispondano non solo al cambiamento dei bisogni assistenziali dei pazienti, ma contribuiscano anche alla sostenibilità del sistema sanitario.

    Come è nata questa importante partnership? Elma Research, nato nel 2008, oggi conta circa 50 dipendenti e ha sedi a Milano, Roma e Londra. Supporta le principali Aziende
    del settore farmaceutico e diagnostico fornendo insight utili alle loro strategie di business, lavorando al fianco dei propri clienti in ogni fase del processo di ricerca. Le metodologie utilizzate vanno da quelle tradizionali a quelle più innovative e vedono il coinvolgimento di diversi stakeholder: medici, farmacisti retail e ospedalieri, payers, pazienti, caregiver e associazioni pazienti.

    Con Artexe al suo fianco, Elma potrà contare sull’esperienza e la professionalità nel settore dei servizi di e-health maturata nel corso degli anni attraverso la collaborazione con numerose e importanti strutture sanitarie del territorio nazionale e non solo. Artexe a sua volta potrà beneficiare dell’expertise di Elma nella capacità di ascolto e individuazione dei bisogni, oltre al supporto nel design thinking delle soluzioni da offrire. In concreto, le competenze di entrambe le realtà si uniscono e vengono messe a disposizione delle aziende farmaceutiche, offrendo un servizio di consulenza a 360°.

    Artexe digital Elma Research farmaceutica
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.