• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 6 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Powerbox: nuovo alimentatore high peak load per applicazioni laser medicali

    Powerbox: nuovo alimentatore high peak load per applicazioni laser medicali

    By Redazione BitMAT5 Febbraio 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    SMM3000A80024C fornisce ai laser medicali una potenza di picco ripetitiva di 2,25kW ad alta efficienza, è conforme agli standard di sicurezza medica e, per un funzionamento silenzioso, include un sistema di raffreddamento termocontrollato

    powerbox_logo

    Powerbox, una delle maggiori società di power supply in Europa, e da oltre quarant’anni leader nell’ottimizzazione di soluzioni di alimentazione per applicazioni esigenti, ha rilasciato la sua nuova soluzione di alimentazione per applicazioni high peak load nel settore medicale.

    Basata su tecniche di controllo digitale e di gestione dell’accumulo di alta energia, la serie SMM3000A80024C fornisce ai laser medicali una potenza di picco ripetitiva di 2,25kW ad alta efficienza. SMM3000A80024C è conforme agli standard di sicurezza medica e, per un funzionamento silenzioso, include un sistema di raffreddamento termocontrollato.

    Le apparecchiature laser sono ampiamente utilizzate in applicazioni medicali e, dalla cosmesi alla chirurgia generale, richiedono tutte alimentatori in grado di fornire livelli di energia di picco molto elevati al laser o ai discharge tubes. Tuttavia, l’alta energia di picco e la sua ripetizione genera radiazioni elettromagnetiche e disturbi di linea. Questa è una sfida per i progettisti ado di fornire la quantità di energia richiesta senza generare disturbi di linea, garantendo al tempo stesso la sicurezza del paziente e dell’operatore quando durante il processo sono coinvolte tensioni e livelli di energia elevati.

    I laser a CO2 (anidride carbonica) o Erbium YAG sono comunemente usati nelle applicazioni medicali, anche se l’energia rilasciata durante l’impulso può variare di grande quantità. Esistono diversi tipi di impulsi per i laser a CO2. Nella parola cosmetica, c’è una tecnologia più recente chiamata UltraPulse (una durata dell’impulso molto breve con elevata potenza), che è ancora più veloce di SuperPulse (durata dell’impulso media con potenza dell’impulso media).

    “Un buon dispositivo ha meno di un millisecondo di larghezza d’impulso, il che significa che è incredibilmente veloce, e richiede che l’alimentatore sia in grado di fornire alti livelli di energia durante l’impulso, ma anche di ripristinare l’energia per l’impulso successivo –   commenta Patrick Le Fèvre, responsabile Marketing e Comunicazione di Powerbox -. Rispondere a tali requisiti è una grande sfida, anche se, combinando l’alimentazione digitale e le speciali innovazioni PRBX, il caricatore di condensatori PRBX 2.25kW AC/DC SMM3000A80024C soddisfa efficacemente i requisiti del lavoro ed è conforme alla norma di sicurezza medica IEC60601-1 3a”.

    L’alimentatore fornisce un livello di protezione, da primario a secondario dell’uscita principale 2xMOOP, e 2xMOPP all’uscita ausiliaria. Per adattarsi a diversi banchi di condensatori e applicazioni, la tensione di uscita può essere regolata da zero a 800VDC (600VDC nominali) con una corrente di uscita di 5,5A. Un regolatore automatico di corrente garantisce che l’inviluppo di potenza sia sempre entro limiti di sicurezza, riducendo l’invecchiamento dei condensatori e le sollecitazioni eccessive dei componenti, contribuendo così ad una maggiore durata di vita. SMM3000A80024C è dotato di un microprocessore incorporato che controlla costantemente lo stato di carica, segnalando la fine della carica e il livello di scarica, oltre a tutti gli avvisi di protezione dovuti ad un funzionamento anomalo come la sovratemperatura, la sovratensione e la corrente.

    Per ridurre i disturbi di linea SMM3000A80024C include un correttore di fattore di potenza ad altissima efficienza (PFC), un circuito di soft-start, un filtraggio ed è alloggiato in un contenitore schermato su sei lati. Per limitare al minimo i disturbi udibili, le ventole di SMM3000A80024C sono termocontrollate, regolando la loro velocità al minimo necessario per un funzionamento normale e sicuro.

    SMM3000A80024C fornisce anche una tensione di uscita ausiliaria di 24VDC, riducendo la necessità di un’alimentazione supplementare per alimentare il controllore laser e le interfacce. Per un’alimentazione supplementare, lo SMM3000A80024C può essere collegato in parallelo.

    alimentazione high peak load laser medicali Powerbox SMM3000A80024C
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e ECMO su un bimbo di 2 anni con malformazione tracheale congenita

    28 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.