• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»MedicalBox porta a Bologna la prima Clinica Mobile grazie alla partnership con Toyota Material Handling

    MedicalBox porta a Bologna la prima Clinica Mobile grazie alla partnership con Toyota Material Handling

    By Redazione BitMAT6 Dicembre 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La collaborazione per la prima volta porta all’interno dell’azienda un servizio sanitario concreto: Clinica Mobile, un mezzo sanitario autorizzato e brandizzato Toyota Material Handling presente nel parcheggio dell’azienda che offrirà a tutti i dipendenti interessati la possibilità di sottoporsi gratuitamente a check up ematologici, visite specialistiche ed esami diagnostici

    MedicalBox

    Medicalbox si conferma un punto di riferimento nell’offerta di progetti Welfare dedicati alla prevenzione in azienda. Tra i nuovi partner che si sono affidati all’eccellenza della start up parmigiana c’è anche Toyota Material Handling Italia, organizzazione italiana di Toyota Material Handling Group che è una società di Toyota Industries Corporation (TICO) ed è leader mondiale nel settore della logistica e movimentazione delle merci.

    La partnership è stata presentata ufficialmente giovedì 5 dicembre 2019 presso la sede Toyota di Casalecchio di Reno (BO) alla presenza dell’AD di Medicalbox Francesco Ruffolo, il Manager Director di Toyota Material Handling Italia Leonardo Salcerini e Maria Cristina Iacazio, CFO & HR Director dell’azienda.

    Una giornata di formazione dedicata all’importanza della prevenzione sanitaria studiata per sensibilizzare i dipendenti del Gruppo Toyota che hanno partecipato con entusiasmo e curiosità all’incontro. Tra i professionisti Medicalbox è intervenuto il Professor Cesare Beghi, docente dell’Università degli Studi dell’Insubria e Cardiochirurgo presso l’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi-Varese.

    medicalbox (2)

    “Siamo orgogliosi della nostra collaborazione con Toyota Material Handling Italia, una grande azienda che ha a cuore la salute dei suoi dipendenti. Insieme a loro abbiamo studiato programmi di screening e campagne di sensibilizzazione pensate ad hoc per il benessere dei propri lavoratori. Velocità ed efficienza, soddisfazione e maggiore produttività dei dipendenti per un servizio di qualità: queste le nostre parole chiave alla base della nostra partnership. Con Toyota siamo riusciti a realizzare questo progetto integrando il fondo assicurativo aziendale oltre a fornire un servizio esclusivo di prenotazione con il network di Medicalbox” afferma Francesco Ruffolo, Amministratore Delegato Medicalbox

    “Toyota Material Handling è molto sensibile a tutto ciò che riguarda la sicurezza e il benessere dei propri collaboratori. Nel settore della movimentazione e della logistica, Toyota è da anni il partner esclusivo della agenzia EU-OSHA, che, per conto dell’Unione Europea, promuove la cultura della prevenzione del rischio e opera per rendere gli ambienti di lavoro più sicuri, più sani e quindi anche più produttivi. In tale ambito nasce quindi l’accordo con Medicalbox, un programma di welfare dedicato ai dipendenti che si va ad affiancare alle iniziative già esistenti in azienda. Il progetto “T-CARE, Toyota for Health” offre la possibilità ai dipendenti di accedere facilmente ad un programma di screening, ma allo stesso tempo vuole essere un’ulteriore iniziativa promossa da Toyota per salvaguardare il benessere delle risorse che incide, naturalmente, sulla prestazione lavorativa” commenta Leonardo Salcerini, Amministratore Delegato Toyota Material Handling Italia.

    Tra i servizi offerti da Medicalbox c’è anche Clinica Mobile, un mezzo sanitario autorizzato e brandizzato Toyota Material Handling presente nel parcheggio dell’azienda che, per due settimane circa, offre la possibilità a tutti i dipendenti interessati di sottoporsi gratuitamente a check up ematologici, visite specialistiche ed esami diagnostici.

    La giornata di formazione e il servizio di Clinica Mobile è itinerante e toccherà tutte le sedi italiane di Toyota Material Handling Italia.

    Clinica mobile Medicalbox Toyota Material Handling Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.