• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 27 Novembre
    Trending
    • Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian
    • Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale
    • Health & Pharma: il mercato online supera i 2,1 miliardi di euro nel 2025
    • Farmaci dimagranti contraffatti: l’IA usata per venderli online
    • Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore
    • In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario
    • Intelerad acquisita da GE HealthCare
    • Veeva amplia la partnership con Roche
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»La farmacia del futuro è già qui

    La farmacia del futuro è già qui

    By Redazione BitMAT14 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Un istituto di credito, tre Università, trenta studenti e nove proposte per disegnare la farmacia del domani.
    A Roma l’evento di presentazione con Federfarma, Università la Sapienza, Politecnico di Milano e IUAV

    farmacia

    Come sarà la farmacia del futuro? La risposta la dà il progetto «Inspiring the
    Future Pharmacy» promosso da Banca IFIS e Credifarma in collaborazione con Federfarma, l’Università POLI.Design – Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, il Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura dell’Università La Sapienza di Roma e il master in Architettura Digitale dell’Università IUAV di Venezia.

    Il progetto è stato presentato questo pomeriggio a Roma durante l’evento «Inspiring the Future Pharmacy».

    La pubblicazione

    Le idee, le suggestioni e le ispirazioni emerse durante il progetto sono state raccolte nel
    volume «Inspiring the Future Pharmacy», presentato all’evento, che racconta la sfida della farmacia del futuro e i nuovi servizi (qui la versione online).

    Nove le proposte progettuali che vanno dalla metamorfosi dello spazio fisico verso un luogo “aperto” alla consulenza personalizzata anche in ambito green/beauty/sport/benessere, alla costruzione di una Forum Pharmacy con servizi one to one, dove il farmacista si pone come fonte autorevole di informazioni in alternativa alle notizie generaliste del mondo digitale, fino all’Augmented Pharmacy che trasforma l’ambiente della Farmacia in un luogo digitale dove grazie a display e tecnologia ciò che finisce al centro è l’user experience del paziente sempre più visto come cliente.

    Il network delle idee

    Dopo mesi di indagini sul campo e focus group con un campione scelto di farmacie e
    loro clienti di tutta Italia, Banca IFIS ha coinvolto le Università in un percorso di co-creazione e contaminazione per individuare i futuri trend delle farmacie italiane sia in termini di servizi e prodotti offerti sia in termini di spazi fisici. Per facilitare la progettazione e l’innovazione, sono state adottate le metodologie strategiche
    tipiche del Design Thinking, un modello progettuale utilizzato per trovare nuove idee, anche di business, impiegando visione e gestione creativa.

    Grazie all’utilizzo della realtà aumentata, tutte le idee degli studenti del master in Service Design di POLI.Design, coordinati dai professori Stefano Maffei e Francesca Foglieni, e del Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’architettura de La Sapienza, coordinati dai professori Carlo Martino e Monica A.G. Scanu, sono diventate visibili a “occhio nudo” in uno storytelling privo di barriere spaziotemporali.

    «Inspiring the future Pharmacy» è stato coordinato da Stefano Micelli, professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e presidente del corso di laurea in International Management all’Università Ca’ Foscari di Venezia.

    farmacia Inspiring the future Pharmacy
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025

    Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale

    27 Novembre 2025

    Health & Pharma: il mercato online supera i 2,1 miliardi di euro nel 2025

    27 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025

    Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale

    27 Novembre 2025

    Health & Pharma: il mercato online supera i 2,1 miliardi di euro nel 2025

    27 Novembre 2025

    Farmaci dimagranti contraffatti: l’IA usata per venderli online

    27 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025

    Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale

    27 Novembre 2025

    Health & Pharma: il mercato online supera i 2,1 miliardi di euro nel 2025

    27 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.