• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Parte la seconda edizione della campagna MioDottore Solidale #ioprevengo

    Parte la seconda edizione della campagna MioDottore Solidale #ioprevengo

    By Redazione BitMAT6 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    50 i medici aderenti per offrire visite ginecologiche gratuite in tutta Italia

    Inizia oggi la seconda edizione della Campagna MioDottore Solidale per la Salute della Donna, di MioDottore – piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner.

    Il progetto, dedicato alla salute femminile e alla lotta al tumore al seno, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione italiana sull’importanza della prevenzione in ambito ginecologico e rendere le cure più accessibili. Per un mese, fino al 5 dicembre, basterà collegarsi alla piattaforma attraverso la sezione dedicata, MioDottore Solidale, e in pochi click accedere alla lista dei medici di tutta Italia che hanno aderito all’iniziativa, trovare quello più vicino e prenotare una prima visita ginecologica gratuita.

    I dati

    Negli ultimi dodici mesi, i nuovi casi di tumore in Italia sono diminuiti sensibilmente, arrivando a 371.000 diagnosi, ben 2.000 in meno rispetto al 2018. Nel nostro Paese, quasi 3 milioni e mezzo di cittadini (il 5,3% dell’intera popolazione) continua a vivere dopo che gli è stato diagnosticato il cancro, con una crescita costante negli ultimi anni, grazie soprattutto a soluzioni sempre più efficaci e alla maggiore diffusione dei programmi di screening. Nonostante le premesse positive, ogni giorno circa 1.000 persone, in Italia, ricevono una nuova diagnosi di tumore maligno e nelle donne, il cancro al seno rappresenta ancora la neoplasia più frequente, a tutte le età.

    “Resta da percorrere ancora molta strada in fatto di prevenzione e lotta al tumore e c’è ancora troppa disinformazione e paura. Per questo MioDottore scende in campo anche quest’anno con la campagna #ioprevengo, per offrire il proprio contributo. Crediamo sia fondamentale sensibilizzare su questo tema, che non colpisce solo il mondo femminile, ma tutti noi”, spiega Luca Puccioni, CEO di MioDottore. “Grazie ai numerosi medici affiliati presenti sul territorio nazionale, siamo in grado di offrire consulenza e professionalità in maniera tempestiva e lavorare insieme verso una cultura della prevenzione, che consente di abbreviare i tempi di diagnosi e intervenire prontamente sulla malattia. Siamo orgogliosi di accogliere questo impegno e dei risultati importanti che abbiamo raggiunto sino ad ora.”

    La campagna nazionale di MioDottore sarà attiva fino al 5 dicembre. Su tutti i canali social del gruppo verrà sposato l’hashtag #ioprevengo.

    Mio Dottore Solidale MioDottore
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.