• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 14 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Realtà aumentata nel sistema sanitario del Regno Unito: partnership tra Ingenica Solutions e Scandit

    Realtà aumentata nel sistema sanitario del Regno Unito: partnership tra Ingenica Solutions e Scandit

    By Redazione BitMAT15 Ottobre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La partnership tra Ingenica Solutions e Scandit svilupperà il primo sistema di gestione dell’inventario del settore basato sulla computer vision e la realtà aumentata

    Ingenica Solutions_Scandit

    Ingenica Solutions, provider di soluzioni IT, collaborerà con Scandit, la piattaforma enterprise per la mobile computer vision e la realtà aumentata (AR), per digitalizzare il sistema sanitario del Regno Unito (NHS).

    La collaborazione unisce l’esperienza di Ingenica Solutions nella fornitura di soluzioni di track and trace per l’NHS con le soluzioni di scansione di codici a barre e Realtà Aumentata di Scandit per dispositivi mobile.

    La partnership

    Ingenica Solutions è specializzata in approvvigionamento sanitario, supply chain, gestione delle scorte, gestione dei costi per i pazienti e operazioni di back-office, progettate specificamente per rendere molto più semplice la gestione delle grandi quantità di scorte all’interno dell’NHS.

    Per consentire ai propri clienti di raggiungere una maggiore efficienza e migliorare la cura del paziente, Ingenica Solutions ha ora integrato la piattaforma di mobile computer vision di Scandit con Realtà Aumentata, nella propria soluzione di gestione dell’inventario – 360 IM.

    La funzionalità di Scandit consente agli operatori sanitari di eseguire semplicemente la scansione delle forniture ospedaliere con qualsiasi dispositivo intelligente o terminale portatile e visualizzare in tempo reale le informazioni sull’inventario tramite AR-overlay, come le date di scadenza dei prodotti e i livelli delle scorte.

    Questa soluzione semplice e facile da usare automatizza e collega i flussi di lavoro di più team, creando significative efficienze finanziarie e operative nella gestione dell’inventario.

    La funzionalità MatrixScan consente anche la scansione di più codici a barre contemporaneamente, incluso un mix di codici a barre 1D e 2D, evidenziando elementi specifici con feedback in AR sul dispositivo. Ciò consente un riconoscimento più rapido e preciso dei prodotti o delle risorse, riducendo i tempi di ricerca dei prodotti da parte dei medici e consentendo di dedicare più tempo alla cura del paziente.

    “I lavoratori del settore sanitario, in particolare del Servizio Sanitario Nazionale, hanno sempre pochissimo tempo a disposizione e sono necessari nuovi modi per liberarli da compiti inefficienti. La nostra partnership con Ingenica Solutions aiuterà a trasformare la gestione dell’inventario nei sistemi NHS – ha affermato Samuel Mueller, CEO di Scandit -. La computer vision e la tecnologia AR hanno la capacità di offrire velocità e precisione nel settore sanitario, riducendo l’errore umano, migliorando la sicurezza del paziente e abbassando i costi. Questo tipo di tecnologia diventerà la norma nella sanità digitale per i decenni a venire.”

    Ingenica Solutions Scandit
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.