• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 25 Novembre
    Trending
    • Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»C’era anche Ericsson alla Race for the Cure

    C’era anche Ericsson alla Race for the Cure

    By Redazione BitMAT20 Maggio 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In occasione della XX edizione dell’evento sportivo per la lotta contro i tumori al seno, oltre 200 persone erano del #TeamEricsson

    Si è svolta ieri, domenica 19 maggio, a Roma, la XX edizione della corsa Race for The Cure, l’evento voluto e organizzato da Susan G. Komen per la lotta contro i tumori al seno.

    Ericsson ha raccolto la sfida della Susan G. Komen e partecipato alla corsa con un team davvero vasto: oltre 200 persone tra dipendenti e loro familiari hanno dato vita al #TeamEricsson, moltiplicando così la solidarietà e contribuendo a diffondere i valori della manifestazione.

    Il #TeamEricsson è stato tra i team aziendali più numerosi per numero di partecipanti e donazioni effettuate. La partecipazione alla Race for The Cure si sposa con la filosofia di Ericsson di contribuire, con tutte le sue azioni e tecnologie, al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili della Nazioni Unite. In questo caso parliamo dell’obiettivo SDG3, che mira ad Assicurare la Salute e il Benessere per tutti e per tutte le età. La Race for The Cure è avvenuta a pochi giorni della settimana europea per lo sviluppo sostenibile, (European Sustainable Development Week), la manifestazione dedicata alla promozione degli eventi dedicati ai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs).

    La corsa è l’evento simbolo di Komen Italia ed è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Proprio a Roma si è svolta la prima edizione della Race for the Cure e da allora il numero degli iscritti è cresciuto di anno in anno: oggi quella di Roma è la “Race” più partecipata in tutto il mondo.

     

     

     

    #TeamEricsson Ericcson Race for The Cure
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità

    13 Novembre 2025

    Alzheimer: verso una nuova governance

    12 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.