• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tecnologia»Dalla tracciabilità dei farmaci alla sicurezza dei pazienti

    Dalla tracciabilità dei farmaci alla sicurezza dei pazienti

    By Redazione BitMAT6 Febbraio 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Con il progetto Smart Ward Platform, Antares erogherà servizi innovativi ad alta tecnologia in corsia

    Si chiama Smart Ward Platform il progetto annunciato da Antares Vision, multinazionale italiana specializzata in sistemi per l’ispezione visiva, soluzioni di tracciatura e gestione intelligente dei dati prossima a quotarsi alla Borsa di Milano.

    La società ha annunciato, infatti, una piattaforma intelligente pronta a rivoluzionare molti aspetti organizzativi nei reparti ospedalieri grazie all’erogazione di servizi innovativi ad alta tecnologia incentrati sul benessere dei pazienti.

    Il progetto SWP, nell’ambito del quale Antares Vision avvierà anche una collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele per le fasi di sviluppo, prototipazione e test, si avvale delle risorse stanziate con D.M. 18 ottobre 2017 dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per interventi agevolativi “Agenda Digitale” e sarà realizzato in una fase di sperimentazione di tre anni che scadrà a gennaio 2022.

    Conclusasi positivamente la fase di istruttoria e di negoziazione della proposta progettuale, è in fase avanzata l’emissione del decreto di concessione da parte del MISE, con il quale saranno riconosciute agevolazioni stimate in 9 milioni di euro a fronte di costi ammissibili di progetto ipotizzati in 11,4 milioni di euro.

    Meno errori per pazienti più sicuri
    Dal canto suo Antares Vision potrà mettere a disposizione delle strutture ospedaliere il suo know-how tecnologico in materia di tracciabilità del prodotto farmaceutico dall’origine fino al paziente. Questa innovazione, attraverso le nuove tecnologie, rappresenta una svolta sia per ridurre le possibilità di errore e aumentare la sicurezza dei pazienti, sia per una gestione ottimizzata dei processi.

    Nello specifico, la piattaforma SWP si prefissa obiettivi di grande impatto, tra cui:

    • la riduzione di errori nella somministrazione dei farmaci;
    • annullare lo spreco di farmaci determinato dal mancato controllo della data di scadenza;
    • realizzare l’acquisizione digitale di tutti i parametri fisiologici del paziente;
    • generare una serie di ulteriori dati necessari alla valutazione del comportamento del paziente durante la terapia;
    • aggregare e analizzare i dati associati a un paziente con la tecnologia IOT;
    • controllare l’operatività del reparto e tracciarne ogni attività.

    Il progetto prevede, inoltre, l’innovazione di cinque strumenti chiave già presenti nei reparti ospedalieri:

    1. l’armadio-farmacia intelligente;
    2. il carrello intelligente;
    3. il comodino intelligente;
    4. il lettino intelligente;
    5. il braccialetto intelligente.

    Attraverso la tecnologia IoT tutti gli strumenti citati potranno aggregare i dati associati alla persona e di conseguenza avere una storia “tracciata” di tutte le attività svolte dal reparto sul paziente.

    Il progetto presentato da Antares Vision ha riscontrato l’interesse anche dell’Istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia, che si è già resa disponibile a collaborare attivamente per lo sviluppo della piattaforma, e potrebbe presto prevedere il coinvolgimento diretto di alcune case farmaceutiche.

     

    Antares Vision Benessere dei pazienti Sicurezza dei pazienti Smart Ward Platform tracciabilità del prodotto farmaceutico
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Migliorare la gestione dei gas medicinali con i servizi ospedalieri di Air Liquide Healthcare

    5 Maggio 2025

    L’importanza del numero verde nel settore sanitario

    17 Aprile 2025

    Align Technology: l’innovazione digitale che rivoluziona il settore dentale

    11 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.