• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 3 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Wolters Kluwer: donazioni e servizi gratuiti per affrontare l’emergenza Covid-19

    Wolters Kluwer: donazioni e servizi gratuiti per affrontare l’emergenza Covid-19

    By Redazione BitMAT26 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Wolters Kluwer ha donato 50 mila euro all’ospedale Luigi Sacco di Milano e finanziato l’acquisto di 8 letti di terapia intensiva (ICU) per gli ospedali della provincia di Lucca

    Wolters Kluwer

    Wolters Kluwer, azienda specializzata in soluzioni di informazione, software e servizi, ha implementato una serie di iniziative in Italia per aiutare ad affrontare le sfide presentate dal Coronavirus. L’azienda ha fatto alcune donazioni per supportare gli ospedali italiani e ha reso disponibili servizi digitali gratuiti per i professionisti.

    Donazioni agli ospedali

    Wolters Kluwer in Italia ha donato 50 mila euro all’ospedale Luigi Sacco di Milano, una struttura all’avanguardia nella lotta contro il Coronavirus. Con questa iniziativa, l’azienda vuole essere vicina a tutti i professionisti e gli operatori sanitari che lavorano instancabilmente per affrontare l’attuale situazione di crisi. La donazione verrà, infatti, utilizzata per l’acquisto di attrezzature, beni e servizi per l’unità di terapia intensiva, nonché per le attività dei laboratori di ricerca dell’ospedale milanese.

    Inoltre Wolters Kluwer, attraverso il suo business CCH Tagetik a Lucca, ha finanziato l’acquisto di 8 letti di terapia intensiva (ICU) per gli ospedali dell’area di Lucca. La decisione di donare posti letto in terapia intensiva è stata guidata dalle esigenze specifiche segnalate dalla direzione sanitaria della USL Toscana Nord-Ovest, impegnata ad espandere la capacità ospedaliera.

    Soluzioni digitali per professionisti

    Wolters Kluwer ha anche aderito all’iniziativa Solidarietà Digitale, promossa dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus, rendendo disponibile l’accesso gratuito ad alcuni servizi digitali per i professionisti, aziende e pubblica amministrazione.

    coronavirus donazioni Solidarietà Digitale Wolters Kluwer
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.