• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 12 Novembre
    Trending
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Tecnologie sanitarie: Philips è leader nell’innovazione

    Tecnologie sanitarie: Philips è leader nell’innovazione

    By Redazione BitMAT21 Marzo 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Con 607 domande di brevetto depositate all’EPO Philips continua a investire nell’innovazione delle tecnologie sanitarie e si impegna quotidianamente in attività di ricerca e sviluppo

    tecnologie-sanitarie

    Royal Philips, leader globale nella tecnologia sanitaria, ha annunciato di essere uno dei principali richiedenti di brevetti presso l’Ufficio europeo dei brevetti (EPO). Basandosi su oltre 130 anni di innovazione, gli estesi programmi di ricerca e sviluppo e le collaborazioni globali di Philips posizionano l’azienda in prima linea nell’innovazione delle tecnologie sanitarie. Nel 2023, Philips ha contribuito a migliorare la salute e il benessere di 1,9 miliardi di persone con le sue innovazioni.

    Con 607 domande di brevetto MedTech nel 2023, Philips è il secondo maggiore richiedente nell’indice dei brevetti 2023 dell’EPO nel campo delle tecnologie sanitarie. In totale, Philips ha contribuito con 1.299 domande di brevetto in vari settori, consolidando la sua posizione tra i primi 10 richiedenti di brevetti in assoluto.

    Tecnologie sanitarie: Philips investe su ricerca e sviluppo

    Sottolineando il potenziale dell’informatica e dell’intelligenza artificiale sia in ambito ospedaliero che a casa, Philips sta concentrando sempre più i propri sforzi di innovazione su questi campi. Philips è uno dei leader nelle domande di brevetti relativi all’intelligenza artificiale nel settore sanitario e impiega circa la metà della sua forza lavoro di ricerca e sviluppo nello sviluppo di software. Ad esempio, Philips sfrutta insight su larga scala provenienti da pool di dati combinati di imaging e monitoraggio per migliorare i flussi di lavoro, potenziare l’esperienza degli operatori sanitari e dei pazienti ed elevare l’erogazione delle cure, posizionando l’azienda come leader globale e partner di fiducia nel software, nei dati e nell’intelligenza artificiale.

    Rinomato come innovatore globale nel campo delle tecnologie sanitarie, Philips ha investito circa 1,7 miliardi di euro in ricerca e sviluppo nel 2023 per contribuire a fornire cure migliori a un maggior numero di persone. Con il 9% delle vendite, questo è ben al di sopra della media del settore. L’ampio portafoglio di proprietà intellettuale dell’azienda comprende 53.000 diritti di brevetto, 31.500 marchi, 135.000 diritti di design e 3.300 nomi di dominio.

    Dichiarazioni

    “L’obiettivo di Philips è quello di migliorare la salute e il benessere delle persone attraverso innovazioni significative. Pertanto investiamo continuamente nell’innovazione, nel design e nella sostenibilità per fare la differenza. Stiamo collaborando con i nostri clienti del settore sanitario per aumentare la produttività e fornire cure migliori a un numero maggiore di persone e vogliamo consentire a più persone di prendersi cura della propria salute attraverso le nostre proposte tecnologie sanitarie personali. Il nostro portafoglio di innovazioni incentrate sui pazienti e sulle persone in termini di hardware, software, intelligenza artificiale e servizi, supporta l’assistenza ospedaliera e domiciliare e siamo il partner strategico e innovativo preferito da molti clienti in tutto il mondo”, afferma Roy Jakobs, CEO di Royal Philips.

    brevetti innovazione intelligenza artificiale (AI) Philips ricerca Royal Philips sviluppo
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.