• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 25 Novembre
    Trending
    • Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Tangible e Designers Italia in prima linea per la digitalizzazione delle ASL
    Updated:14 Novembre 2024

    Tangible e Designers Italia in prima linea per la digitalizzazione delle ASL

    By Redazione BitMAT14 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Con il progetto creato insieme a Designers Italia, Tangible sottolinea l’impegno nel creare soluzioni di design utili, accessibili ed etiche per la trasformazione digitale della PA

    Tangible

    La digitalizzazione ha trasformato il settore pubblico e privato del nostro Paese. Anche la Pubblica Amministrazione ha rivoluzionato i propri processi interni per offrire servizi migliori ai cittadini. Ma la strada verso l’innovazione non è finita e ad accompagnare le realtà in questo percorso ci sono aziende come Tangible, azienda italiana specializzata in Design Strategico ed Experience Design e prima nel settore a essere certificata B Corp.

    Il Piano triennale per l’informatica nella Pubblica amministrazione 2024-2026 ha un ruolo centrale nell’ottica di rinnovamento dei servizi pubblici digitali: questi rappresentano lo strumento principe per assicurare la partecipazione attiva dei cittadini alla vita democratica, migliorando qualitativamente la quotidianità. L’obiettivo del Piano triennale, che è parte integrante del Decennio digitale europeo, è creare servizi digitali che siano inclusivi, efficaci e facilmente accessibili da tutti i cittadini europei.

    Proprio in questo impegno nel digitalizzare le Pubbliche Amministrazioni si inserisce Tangible che,  insieme a Designers Italia, ha elaborato il progetto “Modello di sito web informativo per le aziende sanitarie locali (ASL)“, che mira a essere un punto di riferimento per la trasformazione digitale delle ASL: il modello ha rivelato un potenziale tale da essere stato selezionato dall’ADI Design Index 2024, una prestigiosa pubblicazione che seleziona i migliori progetti di design italiano, candidandoli al Premio Compasso d’Oro ADI, il più autorevole riconoscimento nel campo del design, istituito nel 1954.

    Tangible e Designers Italia insieme per la digitalizzazione delle ASL

    Il progetto “Modello di sito web informativo per le aziende sanitarie locali (ASL)” di Tangible e Designers Italia offre, appunto, un modello modulare e user-centered che tende a migliorare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi sanitari locali: un tale approccio facilita la trasformazione digitale delle ASL, assicurando un impatto positivo a livello nazionale e consentendo un allineamento alle linee guida e alle migliori pratiche di progettazione digitale.

    Progettato per rispondere alle esigenze di cittadini e amministrazioni locali, offre un’interfaccia intuitiva e accessibile. Grazie al coinvolgimento di utenti reali, il team ha sviluppato una soluzione che ne riflette i bisogni: migliora l’accessibilità delle informazioni sanitarie e la fruibilità dei relativi servizi, garantendo un’esperienza digitale intuitiva e coerente per milioni di cittadini, normativamente aggiornata e in linea con le migliori pratiche di design.

    Esposto al pubblico a Milano, presso ADI Design Museum, dal 31 ottobre al 17 novembre 2024 e a Roma, presso Spazio WeGil, dal 26 al 30 novembre 2024, il progetto offre l’opportunità di mostrare il suo contributo alla trasformazione digitale della sanità pubblica.

    Dichiarazioni

    “Questo progetto è da iscrivere in un contesto più ampio di digitalizzazione della pubblica amministrazione, che è un filone di lavoro che Designers Italia porta avanti da più anni, inizialmente con il modello dedicato ai comuni, poi alle scuole, e grazie a questo progetto anche alle aziende sanitarie locali”, afferma Nicolò Volpato, CEO e Founder di Tangible. “La stretta collaborazione tra Tangible e Designers Italia, unita alla dedizione e all’impegno congiunto, sono stati fondamentali per il successo del progetto e per la sua selezione nell’ADI Design Index 2024”.

    Asl Designers Italia digitalizzazione progetti trasformazione digitale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.