• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Santagostino più cyber protetto grazie a TWT

    Santagostino più cyber protetto grazie a TWT

    By Redazione BitMAT12 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    I 31 poliambulatori sono così collegati da un’unica rete interna privata che garantisce i massimi livelli di cybersecurity e protezione dei 360 terabyte di dati quotidiani generati per gli oltre 300mila pazienti annui di Santagostino, con la massima velocità per la condivisione di informazioni interna al gruppo

    TWT Santagostino
    Brian Turnbow, Chief Technical Officer di TWT.

    TWT, azienda italiana attiva nel settore delle telecomunicazioni, ha avviato per Santagostino, il primo polo in Italia a sperimentare un modello di sanità privata che concilia qualità elevata e tariffe accessibili, un progetto tecnologico su misura per collegare in modo sicuro le reti LAN delle diverse sedi e l’infrastruttura di server virtuali ospitata presso i maggiori cloud provider.

    Il collegamento è stato realizzato tramite VPN-MPLS (Virtual Private Network), che ha garantito ai 31 poliambulatori una rete dedicata, isolata e sicura, rispetto alle comuni reti pubbliche con banda condivisa.

    I server dell’azienda, infatti, sono stati collegati al Network Hub TWT che consente l’accesso diretto ad oltre 2900 cloud provider pubblici. Il collegamento, a sua volta, è stato integrato con un sistema a doppio Firewall centralizzato, capace di filtrare il traffico dei dati e bloccare eventuali trasmissioni pericolose.

    Grazie a questo importante progetto, le 31 sedi di Santagostino sono state collegate tra loro con un’unica rete privata interna in grado di garantire i massimi livelli di sicurezza e velocità di trasmissione insieme ad un elevato livello di riservatezza per i 360 terabyte di dati gestiti quotidianamente in rapporto ai 320mila pazienti che, solo nel 2021, hanno richiesto prestazioni in uno dei centri del Gruppo.

    Il progetto, partito a dicembre 2021, garantisce massimi livelli di business continuity e scalabilità, traguardando già l’integrazione delle nuove sedi che Santagostino aprirà, tra Lombardia e Lazio, nei prossimi mesi.

    Attraverso il Network Hub TWT Santagostino potenzierà quello che già è il suo fiore all’occhiello, il servizio al cliente, godendo di una sempre maggiore velocità di accesso e analisi alle cartelle cliniche dei pazienti e, in generale, di una maggior operatività e qualità del servizio offerto sia nelle fasi di prenotazione e accettazione dei clienti sia nella successiva fase della visita medica. Ma soprattutto, il servizio realizzato da TWT offrirà anche maggior protezione e riservatezza alle cartelle cliniche dei pazienti proprio perché l’accesso non avviene tramite reti pubbliche, bensì dalla rete privata interna offerta dall’infrastruttura TWT.

    Insieme al servizio di connettività, TWT ha messo a disposizione del Santagostino 500 linee telefoniche contemporanee con la possibilità di telefonare, in Italia e all’estero, attraverso tariffe dedicate e traffico di minuti illimitati verso fissi e mobili nazionali.

    Santagostino è una rete privata di poliambulatori specialistici completi fondata nel 2009 e presente in diverse città italiane, tra Lombardia, Emilia e Lazio, che offre servizi di medicina specialistica di alto livello, economicamente accessibili, tra cui odontoiatria, psicoterapia, radiologia e logopedia.

    «Questo progetto potenzia la forte vocazione tecnologica e digitale di Santagostino, rendendoci ancora più smart. La connettività dei nostri centri diventerà ancora più stabile, veloce e soprattutto sarà ridondata con doppio router e firewalls centralizzati, per garantire a medici e pazienti una UX senza precedenti e priva di down di rete. L’infrastruttura costruita con TWT ci permetterà di crescere ancora più rapidamente in maniera solida, strutturata e scalabile» dichiara Andrea Codini, Chief Technical Officer del Santagostino.

    «Centro medico Santagostino è nostro cliente da diversi anni e ha scelto di ampliare e migliorare ulteriormente la propria struttura di comunicazione interna. Abbiamo quindi creato un’infrastruttura di rete che permette di avere la massima qualità e sicurezza disponibili per le trasmissioni dei dati e le comunicazioni, portando ad un livello successivo la digitalizzazione avviata negli ultimi anni da parte dell’azienda» commenta Brian Turnbow, Chief Technical Officer di TWT.

    Santagostino TWT
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.