• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»NetApp e Lutech insieme per il Gruppo IEO-CCM

    NetApp e Lutech insieme per il Gruppo IEO-CCM

    By Redazione BitMAT11 Giugno 20244 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Lutech si è occupato dell’implementazione delle soluzioni NetApp presso l’Istituto Europeo di Oncologia, Centro Cardiologico Monzino

    NetApp

    NetApp, la società di infrastrutture dati intelligenti, si conferma leader nell’industria tecnologica con il successo delle sue soluzioni all’avanguardia presso l’Istituto Europeo di Oncologia, Centro Cardiologico Monzino (Gruppo IEO-CCM). Il Gruppo, impegnato nell’offrire la migliore qualità delle cure ai propri pazienti attraverso l’innovazione scientifica e tecnologica, e Lutech, storico partner del gruppo, annunciano l’implementazione di soluzioni NetApp per la gestione avanzata dei dati clinici e sanitari.

    In occasione del necessario aggiornamento tecnologico dell’architettura di storage demandata alle attività di backup, disaster recovery e di business continuity, il team IT IEO insieme al partner Lutech ha deciso di implementare un progetto altamente innovativo per la gestione specifica dei PACS (Picture Archiving and Communications System).

    Le soluzioni NetApp implementate dal gruppo IEO-CCM

    Il PACS è il sistema integrato hardware e software dedicato all’archiviazione, trasmissione, visualizzazione e stampa delle immagini diagnostiche digitali. Nel particolare ambito dell’Oncologia, il PACS ha la necessità di rendere disponibili in ogni momento e con tempi di latenza ridotti un archivio di radiografie, tomografie (TAC, PET) e risonanze magnetiche: un enorme numero di immagini digitali generate quotidianamente nel tipico formato DICOM che richiede infrastrutture capaci di gestire storage dell’ordine di Petabyte.

    Per una struttura oncologica come IEO, la sfida è triplice: non solo gestire, archiviare e proteggere grandi archivi di immagini digitali ma anche permettere al medico specialista di rendere disponibile in tempo reale tutto l’archivio digitale in uno specifico momento durante la valutazione dello stato di salute di un paziente. Ulteriore sfida riguarda il limite temporale infinito per la disponibilità delle immagini mediche relative a un certo paziente. L’esigenza di business primaria, in questo caso, è la possibilità da parte del medico specialista di accedere velocemente a tutto lo storico, senza alcuna limitazione temporale, al fine di avere un quadro clinico il più preciso e completo possibile.

    Lutech ha sviluppato, su tecnologia NetApp, una soluzione su misura per il Gruppo IEO-CCM, basata su appliance di nuova generazione e tecnologia flash, gestita da NetApp StorageGRID, per la gestione a oggetti dello storage secondo un approccio software-defined. Questa innovativa architettura tier storage offre una completa visibilità dell’infrastruttura storage, facilitandone la scalabilità e riducendo i costi operativi.

    Il Miglior Progetto premiato ad #IPA2K23

    La partnership tra NetApp e il Gruppo IEO-CCM ha portato alla creazione di un’infrastruttura IT all’avanguardia, garantendo la massima protezione e disponibilità delle informazioni critiche per la cura dei pazienti. Il progetto è inoltre stato premiato come Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione, agli ITALIAN PROJECT AWARDS (#IPA2K23) in quanto, grazie all’’implementazione delle soluzioni di NetApp e Lutech il Gruppo IEO-CCM è riuscito a raggiungere livelli di efficienza senza precedenti nel settore sanitario, superando le sfide legate alla gestione e all’accesso alle grandi quantità di dati clinici.

    NetApp si conferma quindi partner di fiducia per le organizzazioni sanitarie desiderose di sfruttare al massimo il potenziale dei dati per migliorare la qualità delle cure e la soddisfazione dei pazienti. Il successo della collaborazione tra NetApp e il Gruppo IEO-CCM dimostra l’impegno costante di NetApp nel fornire soluzioni all’avanguardia che rispondono alle esigenze specifiche dei propri clienti nel settore sanitario.

    Dichiarazioni

    “Siamo entusiasti del fatto che in un settore dove la sicurezza e l’affidabilità dei dati sono cruciali, il Gruppo IEO-CCM abbia scelto NetApp come partner strategico per garantire la massima protezione e disponibilità delle informazioni critiche per la cura dei pazienti. L’infrastruttura IT del Gruppo IEO-CCM è stata potenziata con l’architettura NetApp MetroCluster, che assicura una completa business continuity anche in caso di eventi critici”, ha affermato Davide Marini, Country Manager Italia di NetApp.

    “L’approccio a tier successivi del progetto di image availability dei sistemi PACS sviluppato da Lutech su tecnologia NetApp per IEO e CCM rappresenta una soluzione innovativa straordinaria a un problema comune a tutte le strutture ospedaliere”, ha affermato Annarosa Farina, CIO Istituto Europeo di Oncologia e Centro Cardiologico Monzino.

    “Il progetto realizzato per l’Istituto Oncologico Europeo con NetApp, di cui siamo storici partner”, dichiara Lorenzo Greco, Chief Revenue Officer del Gruppo Lutech, “conferma la forte focalizzazione del Gruppo Lutech nel realizzare soluzioni pronte a migrare verso servizi cloud e certifica la qualità del nostro impegno nella realizzazione di progetti all’avanguardia”.

    Fondazione IEO-CCM Gruppo Lutech innovazione partnership
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.