• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»MioDottore: le malattie più cercate dagli italiani nel 2020
    Updated:18 Gennaio 2021

    MioDottore: le malattie più cercate dagli italiani nel 2020

    By Redazione BitMAT18 Gennaio 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Endometriosi e menopausa sono ancora stabili sul podio, mentre l’osteoporosi sale di una posizione rispetto all’anno precedente, guadagnando il terzo posto

    Google_sintomi_lenstore-miodottore

    Nonostante l’emergenza Covid-19 abbia catalizzato quasi totalmente l’attenzione, non è stata l’unica problematica legata al benessere e alla salute ad aver destato preoccupazione tra i pazienti dello Stivale. Ma quali sono le malattie che più hanno reso pensierosi gli italiani durante lo scorso anno? Quali le più cercate online? MioDottore, piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner, ha indagato i propri dati, analizzando le ricerche effettuate sulla sua piattaforma nel 2020, delineando ciò che maggiormente ha generato dubbi, necessità di chiarimenti o anche semplicemente curiosità tra i pazienti quando si parla di salute ed evidenziando analogie e differenze rispetto agli anni passati.

    Endometriosi batte menopausa: è la più cercata nel 2020

    Dal 2018 endometriosi e menopausa si contendono, alternandosi, i primi due posti di questa speciale classifica e nell’edizione 2020 è l’endometriosi a essere capolista. Diversamente, al terzo gradino si posiziona sempre una patologia riconducibile all’area ortopedica: nel 2020 è l’osteoporosi (che dal 4° posto nel 2019 sale di uno scalino), l’anno prima si parlava invece di alluce valgo, mentre nel 2018 era la scoliosi la terza preoccupazione in ambito salute per gli italiani.

    Ampliando l’analisi all’intera lista delle malattie più cercate online nel 2020, si evidenzia come le problematiche legate alla struttura scheletrica siano quelle che maggiormente impensieriscono gli italiani (11% delle ricerche totali), tra queste spiccano: osteoporosi, alluce valgo, ernia del disco, scoliosi, mal di schiena e sciatalgia. Seguono quelle relative alla sfera intima-sessuale (10% delle ricerche totali): nello specifico 4 disturbi interessano l’area ginecologica (endometriosi, menopausa, sindrome dell’ovaio policistico e cistite) e 1 andrologica (disfunzione erettile).

    Infine, anche l’ambito dermatologico suscita apprensione e dubbi, registrando il 6% del numero totale di ricerche sulla salute con acne e alopecia, rispettivamente al 6° e 8° posto tra le patologie più cercate.

    Nuovi timori legati alla salute: ansia, malattia di Parkinson e sciatalgia

    Rispetto all’anno precedente 3 new entry si inseriscono nella top 30 delle malattie più cercate nel 2020 e coinvolgono rispettivamente le aree psicologica, neurologica e ortopedica, nello specifico con: ansia, malattia di Parkinson e sciatalgia. Mentre sono assenti alcuni disturbi che avevano impensierito gli italiani nel 2019, ovvero setto nasale deviato, cisti sebacea ed epilessia.

    MIODOTTORE_top malattie 2020

    Donne e uomini online: discrepanze e similitudini

    Ancora una volta è la quota rosa a confermarsi più attenta in ambito benessere e la maggiormente attiva in rete quando si tratta di indagare lo stato di salute personale o dei propri cari: ben oltre la metà delle ricerche totali (63%), infatti, è stata effettuata da donne. Ma cosa cercano online donne e uomini? Se ai primi due posti di questo speciale ranking troviamo patologie differenti nelle ricerche femminili (endometriosi e acne) e maschili (osteoporosi ed ernia inguinale), la menopausa (3° posto) mette d’accordo i due generi. Sempre più donne, desiderano infatti essere informate su come affrontare la loro nuova fase di vita e gli uomini non vogliono farsi trovare impreparati.

    “L’indagine di MioDottore evidenzia quanto i pazienti italiani siano interessati al proprio benessere e facciano affidamento alla tecnologia per indagare il proprio stato di salute. Per questo la piattaforma mette al servizio degli utenti differenti strumenti per avvicinarli agli specialisti di cui hanno bisogno”, spiega Luca Puccioni, CEO di MioDottore. “Tra le più recenti funzionalità attivate e messe a disposizione, c’è la consulenza online, con circa 7.000 esperti affiliati, pronti ad affrontare dubbi e preoccupazioni dei pazienti. Nato per far fronte alle esigenze sorte con il primo lockdown, il progetto consente di incontrare via video i professionisti della piattaforma, per un iniziale colloquio o per appuntamenti di consueto monitoraggio di corpo e mente”.

    MioDottore
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.