Il Woodlands Health Campus (WH) una delle più importanti infrastrutture sanitarie recentemente inaugurate a Singapore, conta circa 1.000 posti letto nella struttura ospedaliera principale e altri 400 nella LongTerm Care Tower. È una delle più importanti infrastrutture sanitarie ed è espressione di una strategia nazionale mirata a garantire cure accessibili e di qualità alla popolazione del nord del Paese.
Comunicazione integrata e interoperabilità: le chiavi del successo
Spinto da uno sguardo olistico sulle esigenze sanitarie dei pazienti, visione che presume la costruzione di un ambiente di cura in cui il personale clinico e di assistenza sia sempre attivamente coinvolto nell’iter, il Woodlands Health Campus necessitava di soluzioni di comunicazione e collaborazione in grado di supportare un percorso di assistenza continuo e coordinato tra i diversi ambienti.
Ascom, specialista globale nelle soluzioni di comunicazione e collaborazione mission-critical nei settori sanitario e enterprise, è stata scelta come partner dal Ministero della Salute per l’installazione di strumenti di comunicazione clinica e gestione degli allarmi. L’ecosistema digitale introdotto si compone del sistema di chiamata infermieri Ascom Telligence e della suite software Ascom Unite per la gestione della messaggistica e l’ottimizzazione dei flussi comunicazionali e di cura.
Ascom Telligence fornisce agli operatori sanitari una visione completa dello stato di salute del paziente e, grazie a moduli di reportistica preinstallati e personalizzabili, assicura alla direzione del Woodlands Health Campus gli strumenti e dati essenziali per svolgere analisi e migliorare costantemente il livello di servizio.
Unite Messaging, la Suite software di Ascom progettata per la gestione integrata ed intelligente dei flussi di lavoro, consente di connettere gli operatori alle informazioni critiche dei pazienti, tramite una piattaforma coordinata di gestione dei messaggi. Le due soluzioni, hardware e software, si integrano senza soluzione di continuità all’interno dell’esclusiva infrastruttura Ascom Healthcare Platform.
Il Woodlands Health Campus del Campus ha riportato: “Avevamo bisogno di una comunicazione intelligente e di flussi di lavoro efficienti, quindi di soluzioni in grado di integrare le notifiche di chiamata degli infermieri e di allarme, nonché di coordinare la gestione dei messaggi”.
Grazie ai sistemi Ascom l’ospedale oggi può supportare comunicazioni rapide e sicure tra tutti i reparti.
Ascom Healthcare Platform: un alleato prezioso per il Woodlands Health Campus
La nuova piattaforma digitale installata da Ascom ha soddisfatto un’esigenza di scalabilità cruciale per una struttura in espansione quale appunto il Woodlands Health Campus.
Un ulteriore valore aggiunto risiede nella interoperabilità della Ascom Healthcare Platform, che ha favorito una fluida integrazione con i sistemi di terze parti già in essere. Lo stesso portavoce di Woodlands Health Campus ha spiegato infatti “Necessitavamo anche di interoperabilità con dispositivi e sistemi di terze parti”. Anche tramite integrazioni con sistemi come letti intelligenti, allarmi Code Blue, RTLS, tubi pneumatici e veicoli a guida autonoma, l’organizzazione precisa di allarmi, messaggi e notifiche ha permesso di costruire un ambiente digitale in grado di rispondere tempestivamente a ogni esigenza assistenziale.
“Tempi di risposta rapidi ed elevata efficienza sono concetti fondamentali per strutture complesse come il Woodlands Health Campus e siamo orgogliosi di aver soddisfatto le aspettative del cliente”, ha concluso di Raguvaran Veerappan, Project Manager di Ascom. “Organizzare con precisione allarmi, avvisi, messaggi e richieste oggi garantisce che le informazioni giuste vengano fornite all’assistente giusto al momento giusto e ciò ha il vantaggio ulteriore di ridurre inoltre al minimo la cosiddetta Alarm Fatigue per il personale, con effetti positivi sull’efficienza clinica e sulla user experience”.
Il progetto è partito durante la pandemia e ciò ha fatto emergere quanto sia stato fondamentale integrare competenze di Ascom sul territorio, per superare ritardi e gestire le complessità di cantiere in un periodo particolarmente sfidante.