• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 6 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»I finalisti del “Premio eHealth4all 2020”

    I finalisti del “Premio eHealth4all 2020”

    By Redazione BitMAT5 Ottobre 20205 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dalla gestione dell’assistenza domiciliare integrata ai software per la riabilitazione clinica, ecco i 10 progetti finalisti eHealth4all 2020

    Il Comitato Scientifico multidisciplinare del premio eHealth4all ha selezionato i 10 finalisti.

    Vediamoli insieme a uno a uno.

    ADIGEST

    Progetto Sperimentale Gestionale di Assistenza Domiciliare Integrata, ritenuto un’ccellenza italiana nel panorama della salute e premiato da esperti accademici e sanitari. THCS l’ha realizzato per aiutare i vari stakeholder dell’intero processo.

    Il Sistema ha consentito il costante aumento dell’assistenza mensile dal 2017 al 2019: casi seguiti +1633, accessi eseguiti +9509; ore di assistenza a domicilio +7882.

    Oggi è in atto la revisione per un maggiore coinvolgimento degli attori ai microprocessi assistenziali e la migliore prevenzione degli operatori sanitari e dei pazienti.

    ASSESSMENT MANAGEMENT & PDTA ANALYZER

    ASSESSMENT MANAGER & PDTA ANALYZER (AM&PA) è un sistema valutativo integrato per tablet PC in grado di assistere il clinico nella somministrazione di numerose scale di valutazione. Grazie alle molteplici automazioni e a una interfaccia intuitiva, le valutazioni cliniche diventano più veloci, precise e affidabili. L’analisi in tempo reale dei dati raccolti con cadenza periodica, consente maggiore attenzione e una miglior presa in carico del paziente. Gli avvisi generati da PA consentono un intervento correttivo rapido in caso di anomalie nel processo riabilitativo, prevenendo complicanze e migliorando di fatto l’outcome, oltre ad avere un impatto positivo sui tempi operativi e sui costi gestionali.

    COVID FEEL GOOD

    Il Coronavirus non è solo un’emergenza sanitaria globale ma anche un forte stress psicologico. Il sito www.covidfeelgood.com vuole aiutarci a gestire questo stress attraverso la realtà virtuale. Sul sito è disponibile un giardino zen virtuale, da sperimentare con un compagno, a cui sono associati una serie di compiti che consentono di riflettere sulla propria identità e sulle relazioni interpersonali. Disponibile in otto lingue, l’esperienza è stata realizzata integrando le riflessioni più recenti delle neuroscienze.

    ELIFECARE

    La piattaforma di Telemedicina eLifeCare fornisce un insieme di soluzioni e servizi per il Teleconsulto, la Telecura e il Telemonitoraggio a supporto di tutti gli operatori coinvolti nella cura e nel monitoraggio del paziente a domicilio. eLifeCare rivoluziona l’approccio alla cura del paziente deospedalizzato grazie alla fornitura di servizi e infrastrutture tecnologiche necessarie alla gestione completa e integrata dei servizi di assistenza, disponibili e fruibili da tablet e smartphone.

    ESTEPS

    eSteps è una startup MedTech, e si occupa di contrastare l’aumento della disabilità motoria degli arti inferiori, proponendo soluzioni di monitoraggio pre, durante e post ospedalizzazione con protocolli di biomeccanica e tele-riabilitazione.

    Durante la pandemia, ha sviluppato eSteps4WarriorS, un plantare intelligente ad alta tecnologia per il monitoraggio da remoto dei pazienti con sclerosi multipla, una malattia demielinizzante cronica del sistema nervoso centrale che è tra le principali cause di disabilità non traumatica nei giovani adulti.

    INTAKECARE

    La ridotta aderenza al trattamento farmacologico rappresenta un problema per la salute del paziente, per il sistema sanitario (aumento ospedalizzazioni), e per l’industria farmacologica (mancato introito), tanto da poter essere considerata come un nuovo fattore di rischio. InTakeCare si propone di sviluppare soluzioni digitali innovative per il monitoraggio attivo e passivo, e l’aumento della aderenza al trattamento farmacologico nei pazienti presso le loro abitazioni, combinando tecnologie basate sull’utilizzo del comune smartphone con opportuni wearable device. Grazie all’analisi dei dati acquisiti, opportunamente elaborati tramite algoritmi proprietari basati sull’Intelligenza Artificiale, sarà possibile aiutare il paziente a rimanere aderente alla terapia, attraverso reminder e messaggi personalizzati verso l’aumento della health literacy e e dell’engagement nel processo di cura. Il sistema può essere applicato anche a pazienti privi di alfabetizzazione informatica, ed è pensato per l’interazione completa tra i pazienti, i caregivers ed i familiari.

    MYCUPMARCHE

    MyCupMarche è una piattaforma multicanale (fonia, SMS, APP, chatbot) che permette ai cittadini d rapportarsi in modalità digitale con la Sanità. Per esempio, risolve tutte le problematiche del CUP, supporta i celiaci nei loro acquisti, ricorda screening oncologici e vaccinazioni, ma soprattutto crea una community tra gli assistiti che ricevono informazioni sanitarie e proposte “last minute” di visite specialistiche. Per il COVID, la piattaforma ha effettuato la sorveglianza dei pazienti in isolamento e la comunicazione degli esiti negativi dei tamponi.

    PROGETTO REGIONALE DI TELEMEDICINA

    Accessibilità alle cure, Case della salute e Piattaforma tecnologica: sono queste le tre parole chiave su cui si fonda il nostro Progetto rivolto alle persone affette da patologie croniche residenti nelle zone disagiate e geograficamente meno accessibili della Regione. Il Progetto prevede l’implementazione di servizi di Telemonitoraggio per il trasferimento dei dati sanitari dal domicilio dei pazienti alla Casa della Salute grazie alla messa in produzione di una nuova piattaforma tecnologica.

    SAVE

    Per affrontare la sfida dell’invecchiamento della popolazione è necessario che la risposta tecnico-organizzativa del SSN nei confronti delle patologie croniche si adegui ai mutamenti in corso per evitare inutili ospedalizzazioni e privilegiare interventi sul territorio mirati alla prevenzione primaria e secondaria. Il progetto SAVE intende realizzare un applicativo software che raccolga su smartphone, e simultaneamente archivi in cloud in tempo reale, molteplici dati sanitari dell’utente, rendendoli disponibili al Medico di Medicina Generale e al team di medici specialisti HTN per le analisi e i provvedimenti del caso.

    VOYSANALYSIS

    VoysAnalysis è un software che consente di trattare il disturbo fonologico e il disturbo afasico/disartrico. Grazie alle tecnologie innovative, di cui si avvale il software: – Motore di riconoscimento vocale innovativo, creato ad-hoc attraverso algoritmi di Machine Learning, in grado di riconoscere l’errore di pronuncia e misurare la correttezza della lettura in valore percentuale – Sistema di gamification che sprona i pazienti a migliorare il proprio eloquio Voice Analysis analizza la voce, valuta la correttezza della lettura in percentuale e grazie a Voys, la mascotte del software, si è guidati e incoraggiati nella riabilitazione.

     

     

     

     

     

     

    eHealth4all
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.