• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 3 Luglio
    Trending
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Dragon Copilot: il nuovo assistente sanitario abilitato alla GenAI

    Dragon Copilot: il nuovo assistente sanitario abilitato alla GenAI

    By Redazione BitMAT20 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Kyndryl e Microsoft lanciano sul mercato Dragon Copilot. Disponibile da maggio 2025, la soluzione supporterà personale sanitario e pazienti in modo sicuro ed etico

    Dragon-Copilot

    Kyndryl, fornitore internazionale di servizi per le infrastrutture IT, ha annunciato una collaborazione strategica con Microsoft per supportare l’adozione e l’implementazione di un innovativo assistente sanitario basato sull’intelligenza artificiale generativa. In qualità di partner strategico, Kyndryl contribuirà al lancio di Microsoft Dragon Copilot, la nuova soluzione che sfrutta le capacità di dettatura vocale, ascolto ambientale e comprensione del linguaggio naturale per automatizzare la documentazione clinica, migliorare i processi amministrativi e liberare il personale sanitario da attività ripetitive, consentendo una maggiore attenzione all’assistenza e cura del paziente.

    Caratteristiche di Dragon Copilot

    Nello specifico, Kyndryl metterà a disposizione diversi servizi di consulenza per supportare l’adozione di Dragon Copilot, permettendo quindi:

    • Maggiore efficienza operativa: automatizzando la documentazione e le attività amministrative, Dragon Copilot consente al personale sanitario di ottimizzare ogni fase del percorso di cura, riducendo significativamente il carico di lavoro manuale e dedicando più tempo all’assistenza dei pazienti.
    • Ottimizzazione dei flussi di lavoro:l’assistente AI è progettata per fornire in tempo reale le informazioni più pertinenti, redigendo note cliniche grazie all’ascolto ambientale e offrendo suggerimenti per la registrazione degli incontri, senza interrompere il flusso di lavoro digitale.
    • Esperienze migliorate: automatizzando sia le attività cliniche sia quelle amministrative — dalla sintesi delle note cliniche alla preparazione degli ordini, fino alla creazione dei riepiloghi post-visita — Dragon Copilot permette al personale sanitario di dedicare più attenzione al paziente.
    • Assistenza migliorata: supportando i medici nella gestione documentale e operativa quotidiana, Dragon Copilot contribuisce a migliorare l’esperienza del paziente e la qualità dell’assistenza.
    • Massima sicurezza, privacy e conformità: integrato nell’ecosistema Microsoft Cloud for Healthcare, Dragon Copilot è progettato per garantire i più elevati standard di sicurezza, protezione e conformità normativa, tutelando la riservatezza dei dati sanitari sensibili.

    Disponibilità

    Dragon Copilot sarà disponibile all’interno del portafoglio di servizi sanitari di Kyndryl a partire da maggio 2025. Gli esperti di Kyndryl forniranno servizi completi di consulenza, personalizzazione e integrazione, garantendo alle organizzazioni sanitarie una transizione fluida e sicura verso l’adozione di Dragon Copilot nei loro ecosistemi digitali.

    Dichiarazioni

    “Questa collaborazione rappresenta un momento chiave nella nostra strategia di trasformazione digitale per il settore sanitario, dove l’intelligenza artificiale può concretamente ridisegnare i processi clinici e amministrativi attraverso l’adozione di tecnologie AI mission-critical”, ha dichiarato Trent Sanders, Vice President, U.S. Healthcare and Life Sciences di Kyndryl. “Essere partner di Microsoft ci consente di portare sul mercato un’innovazione capace di affrontare il fenomeno del burnout del settore, migliorando al contempo la qualità complessiva dell’assistenza sanitaria. Automatizzando le attività di routine e trasformando i dati in insight operativi, aiutiamo i professionisti a recuperare tempo prezioso da dedicare ai pazienti”.

    “Grazie a un’esperienza consolidata nella gestione dei servizi IT per il settore sanitario, Kyndryl è stato scelto come partner di lancio per Dragon Copilot”, ha aggiunto Patty Carrolo, Corporate Vice President, Microsoft US Health and Life Sciences. “Kyndryl vanta una conoscenza profonda dei processi sanitari e già supporta provider e player di ogni dimensione a livello globale. L’unione tra le sue capacità e la potenza delle soluzioni AI di Microsoft crea soluzioni innovative che miglioreranno l’esperienza di pazienti, ottimizzando al contempo le operazioni sanitarie”.

    Assistente AI GenAI Kyndryl Microsoft
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.