• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 3 Settembre
    Trending
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Docebo aiuta Heart & Stroke a formare i suoi Operatori Sanitari impegnati in prima linea contro il COVID-19

    Docebo aiuta Heart & Stroke a formare i suoi Operatori Sanitari impegnati in prima linea contro il COVID-19

    By Redazione BitMAT20 Maggio 20204 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Docebo ha donato a Heart & Stroke 9 mesi di utilizzo gratuito della sua piattaforma eLearning basata su IA

    Docebo_heart & stroke

    Per rispondere alla nuova realtà dei provvedimenti in materia di salute pubblica, incluso il distanziamento sociale, Docebo ha donato a Heart & Stroke 9 mesi di utilizzo gratuito della sua piattaforma eLearning basata su IA. Questo permetterà all’ente di beneficenza per la salute di continuare a fornire una formazione critica durante la pandemia di COVID-19, nel rispetto delle norme in materia di sicurezza.

    “Siamo davvero riconoscenti a Docebo per il suo impegno in questi tempi difficili, che ci ha permesso di erogare ai nostri operatori sanitari, con la massima sicurezza, una formazione in grado di salvare vite umane,” ha dichiarato Cristina Toporas, Director, Resuscitation, Heart & Strokes. “Gli arresti cardiaci non si sono fermati durante questa pandemia, e questo significa che potenzialmente centinaia di persone continueranno a ricevere formazione sulla rianimazione cardiopolmonare, preparandosi a salvare vite umane.”

    Heart &  Stroke

    Da decenni, Heart & Stroke rappresenta uno standard nel campo della rianimazione e offre soluzioni complete di formazione in Canada. Heart & Stroke forma più di mezzo milione di persone ogni anno attraverso programmi volti a salvare vite umane, che vanno dal training di base per la sensibilizzazione alle certificazioni avanzate di supporto vitale richieste da migliaia di professionisti sanitari regolamentati. Il modello tradizionale di formazione su cui si basa Heart & Stroke comprende l’interazione diretta, in quanto la pratica sul campo è fondamentale per ottenere performance efficaci e per acquisire competenze finalizzate a salvare vite umane. Ma questo approccio, purtroppo, non è possibile nella realtà attuale.

    I medici esperti di Heart & Stroke hanno stabilito che la formazione sulla rianimazione è un servizio essenziale, se offerto per preparare gli operatori sanitari a rispondere alla pandemia di COVID-19. Heart & Stroke ha circa 11.000 istruttori in tutto il paese e l’80% della formazione erogata è destinata al personale sanitario.

    La piattaforma eLearning Docebo basata su IA permette agli istruttori di Heart & Stroke di offrire i corsi costantemente, all’interno dei parametri tipici di una tecnologia intuitiva. Questo include lezioni teoriche sulle capacità di rianimazione, e la garanzia che gli utenti possano comunicare verbalmente tali capacità e persino sostenere gli esami in modo virtuale. Agli utenti verrà chiesto di descrivere e delineare tutte le fasi necessarie per rianimare una persona in arresto cardiaco.

    “La nostra sede centrale globale si trova a Toronto. Per questo, Heart & Stroke ha avuto un impatto nella vita dei nostri dipendenti qui in Docebo, ed è un’organizzazione molto vicina e importante per noi,” ha dichiarato Alessio Artuffo, CRO Docebo. “Siamo orgogliosi di poter aiutare Heart & Stroke ad erogare una formazione di vitale importanza, garantendo una transizione senza soluzione di continuità, accessibile ed efficace verso il training online.”

    La nuova formazione con la piattaforma Docebo

    Gli arresti cardiaci non si fermano durante una pandemia, ed è quindi essenziale poter disporre di personale qualificato, in grado di salvare vite umane e di garantire la guarigione dei pazienti, ovunque essi si trovino nella catena assistenziale. Per affrontare queste sfide, Heart & Stroke sta riprogettando la distribuzione dei suoi programmi di formazione. Heart & Stroke e Docebo hanno lavorato insieme per consentire agli utenti di apprendere online le competenze necessarie.

    “Una soluzione formativa online di questo tipo, offerta generosamente da Docebo a a Heart & Stroke, ci consente di offrire un supporto vitale di base, avanzato e pediatrico in questi tempi difficili,” ha dichiarato Sev Perelman, direttore medico di Heart & Stroke con oltre 20 anni di esperienza nel campo dell’educazione medica. “Per noi si tratta di una soluzione estremamente importante, rilevante e impattante, che ci permetterà di aiutare tutti gli operatori sanitari in prima linea di Heart & Stroke,” ha aggiunto.

    Docebo elearning formazione Heart & Stroke
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.