• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Cartilago riceve 2° brevetto in USA per terapie innovative per l’osteoartrite

    Cartilago riceve 2° brevetto in USA per terapie innovative per l’osteoartrite

    By Redazione BitMAT17 Settembre 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Cartilago è una startup di medicina rigenerativa in fase clinica fondata e controllata da Cube Labs che sviluppa tecnologie condroprotettive, dermoprotettive e modificanti la malattia per contrastare l’osteoartrite e le patologie correlate

    FILIPPO SURACE-Cube Labs-Cartilago
    Filippo Surace, CEO e fondatore di Cube Labs

    Cube Labs, venture builder italiano nel settore delle tecnologie healthcare e quotata sul mercato Euronext Growth Milan, segmento Professionale – annuncia che l’Ufficio Marchi e Brevetti degli Stati Uniti (USPTO) ha accolto la seconda domanda di brevetto da parte di Cartilago, startup di medicina rigenerativa in fase clinica fondata e controllata da Cube Labs.

    Il brevetto, rilasciato il 10 settembre 2024 con il numero US 12.084.471, integra quello concesso nel giugno 2023 (n° US 11.685.760) e riguarda le soluzioni iniettabili delle molecole rigenerative dermiche e condroprotettive sviluppate da Cartilago. Il brevetto fornisce alla società un’aggiuntiva protezione ad ampio spettro per le applicazioni nell’osteoartrite e nelle patologie correlate in un mercato chiave, rafforzando ulteriormente il portafoglio brevetti dell’azienda.

    Filippo Surace, CEO e fondatore di Cube Labs, ha commentato: “L’ottenimento di questo secondo brevetto rappresenta un risultato fondamentale per Cartilago, in quanto amplia una protezione cruciale per le nostre innovative tecnologie modificanti la malattia nel campo dell’osteoartrite e della rigenerazione dermica, estendendola alla somministrazione per via iniettiva, permettendoci di avanzare verso la commercializzazione”

    Anche questo secondo brevetto appartiene alla seconda famiglia di brevetti di Cartilago e riguarda la tecnologia per le terapie in fase di sviluppo per l’osteoartrite e le patologie correlate, che stimola la produzione di nuovo tessuto cartilagineo, la generazione di matrice extracellulare e collagene e la produzione endogena di acido ialuronico.  Altre domande di brevetto sono in corso in Europa, Cina e Giappone.

    La tecnologia principale nella pipeline di Cartilago è un trattamento trasformativo e modificante la malattia per l’osteoartrite. Inoltre, nel novembre 2022 l’azienda ha annunciato i risultati di uno studio clinico che conferma l’efficacia della molecola proprietaria Regen Longevity nella riduzione delle rughe perioculari.

    Cartilago Cube Labs
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.