• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 17 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»AlfaDocs.com chiude un nuovo round da 2 milioni di euro
    Updated:24 Gennaio 2024

    AlfaDocs.com chiude un nuovo round da 2 milioni di euro

    By Redazione BitMAT12 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    AlfaDocs.com, la start-up tedesca che digitalizza gli studi medici italiani, ha chiuso il secondo round da 2 milioni in tre anni

    Niklas Fischer-Riepe e Fabian Zolk, Alfadocs.com
    Niklas Fischer-Riepe e Fabian Zolk, Alfadocs.com

    AlfaDocs.com la piattaforma tedesca SaaS in-cloud per la gestione completa degli studi medici italiani, ha chiuso alla fine dello scorso febbraio un round di serie A da 2 milioni di euro. Il round – che segue il finanziamento di seed da 1.6M di euro concluso nel 2020 – è stato guidato dal venture capital tedesco BayBG e dal fondo Bayern Kapital come co-investitore.

    La piattaforma di AlfaDocs.com offre alle strutture sanitarie italiane una gamma completa di soluzioni software che coprono ogni aspetto dell’attività gestionale e della relazione con i pazienti: dall’automazione degli appuntamenti, alla firma elettronica dei documenti (privacy, consensi, ecc.) fino alla fatturazione, alla contabilità e al marketing.

    AlfaDocs.com è stata fondata nel 2016 a Monaco di Baviera da due giovani imprenditori tedeschi, Niklas Fischer-Riepe e Fabian Zolk ed opera esclusivamente sul mercato italiano, in cui è presente con due sedi operative, una a Milano e l’altra – aperta a marzo 2023 – a Torino.

    Oggi conta 43 dipendenti di cui circa la metà nelle sedi italiane, ed è utilizzata da oltre 5.000 professionisti con 18 milioni di appuntamenti gestiti.

    I fondi acquisiti con questo nuovo round verranno investiti per espandere ulteriormente la presenza di AlfaDoc.com nel nostro Paese, con l’apertura di nuove sedi sul territorio e l’assunzione di nuovi collaboratori e per potenziare i servizi della piattaforma.

    Inoltre, se le condizioni di mercato lo consentiranno, una parte dei fondi potrebbe essere impiegata per sostenere le fasi iniziali del processo di internazionalizzazione di AlfaDocs.com in altri paesi.

    La scelta dell’Italia come mercato di riferimento iniziale è dovuta in larga parte all’esperienza di uno dei due founder, Fabian Zolk, che ha vissuto e studiato nel nostro Paese per oltre 15 anni, dopo essersi traferito qui con la famiglia, da Stoccarda, nel 1994.

    La profonda conoscenza del mercato italiano e delle problematiche tipiche degli studi medici (il padre, dentista, ha tutt’ora uno studio sul Lago Maggiore) sono all’origine dell’idea di sviluppare una piattaforma in grado di semplificare il rapporto medico-paziente e la gestione delle strutture sanitarie, sfruttando la sicurezza e la flessibilità della tecnologia cloud.

    “Con vantaggi convincenti come l’architettura SaaS, la soluzione cloud e un’ampia gamma di funzioni, AlfaDocs risponde in maniera nuova ed efficace alle necessità dei medici e delle strutture sanitarie. Per questo in breve tempo la piattaforma ha potuto conquistare una quota significativa del mercato italiano” ha detto Peter Graf, Responsabile degli investimenti di BayBG, commentando la conclusione del round.

    “Quella di AlfaDocs è una storia recente, iniziata 7 anni fa in un ufficio improvvisato nel mio appartamento di Monaco. Da allora sono cambiate molte cose, tra evoluzioni e modifiche continue”, ha detto Fabian Zolk, Director & Co-founder della scale-up. “La nostra missione però è sempre rimasta e rimarrà la stessa: Portare il mondo dell’Healthcare al suo massimo potenziale attraverso il digitale. E siamo fieri di avere al nostro fianco partner strategici che ci supportano in questo percorso”.

    AlfaDocs.com
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.