• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»ADI e Flagship Pioneering: alleanza per un futuro biodigitale

    ADI e Flagship Pioneering: alleanza per un futuro biodigitale

    By Redazione BitMAT3 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Analog Devices ha annunciato un’importante partnership con Flagship Pioneering che mira a unire le esperienze delle due realtà per sviluppare tecnologie d’avanguardia in ambito biotech

    ADI-Flagship Vincent Roche (left) and Noubar Afeyan low
    Vincent Roche (sinistra) e Noubar Afeyan

    Analog Devices (ADI), specialista mondiale nel settore dei semiconduttori, e Flagship Pioneering, azienda che si occupa di innovazione delle bio-piattaforme digitali, annunciano un’alleanza strategica per accelerare lo sviluppo di un mondo biologico completamente digitalizzato. Questa partnership unirà l’esperienza di ADI nella progettazione di semiconduttori analogico-digitali con quella di Flagship Pioneering nella biologia applicata, per favorire la scoperta di informazioni, metodi di misura nuovi e migliorati, diagnostica e terapie innovative. La partnership rappresenta l’opportunità di creare soluzioni rivoluzionarie per la salute umana e la sostenibilità.

    In particolare, la partnership sfrutterà l’esclusivo processo di innovazione di Flagship Pioneering e le tecnologie all’avanguardia dei semiconduttori, il portfolio di elaborazione del segnale e l’esperienza di dominio del mondo fisico di ADI per dare inizio allo sviluppo di soluzioni di assoluta avanguardia e creare nuove aziende nel settore della biologia digitale. Nella fase iniziale le due aziende si concentreranno in maggiore misura su piattaforme bioelettroniche, agricoltura rigenerativa, nuove applicazioni di AI/ML, medicina e sanità preventiva. I potenziali progressi potranno riguardare il sequencing delle proteine di nuova generazione, la multiomica, la diagnostica precoce delle malattie, la trasformazione di grandi informazioni biologiche in dati digitali fruibili, la progettazione e l’ottimizzazione dei farmaci e altro ancora. Questa partnership è l’ultima all’interno dell’iniziativa Enabling Technologies di Flagship Pioneering, focalizzata sullo sviluppo di nuove modalità terapeutiche attraverso l’abilitazione e il potenziamento di tecnologie avanzate.

    “L’obiettivo principale di ADI è accelerare le scoperte che valorizzano la vita e il mondo che ci circonda”, ha dichiarato Vincent Roche, CEO e Presidente di ADI. “La tecnologia innovativa ha il potenziale per consentire cure migliori e più proattive. Da questa partnership con Flagship Pioneering nel campo della biologia digitale ci aspettiamo che l’Intelligent Edge sia al centro dell’innovazione delle soluzioni healthcare basate sui dati per alcune delle sfide odierne più importanti”.

    “Grazie ai progressi tecnologici e alla conoscenza approfondita della biologia, siamo entrati in una nuova era dell’innovazione biomedica e delle scienze della vita, che consente progressi sempre maggiori per migliorare la salute degli esseri umani e del pianeta”, ha dichiarato Noubar Afeyan, Ph.D., fondatore e CEO di Flagship Pioneering. “Flagship e ADI condividono un obiettivo, nonché punti di forza complementari, per accelerare lo sviluppo di un mondo biologico completamente digitalizzato che sfrutti l’intelligenza della natura per creare soluzioni per sviluppare farmaci preventivi e terapeutici, sostenere l’agricoltura rigenerativa e contrastare le minacce del cambiamento climatico”.

    La partnership sarà sostenuta dal processo di creazione di Flagship Pioneering per l’introduzione e la scalabilità di nuove tecnologie e/o informazioni biologiche che hanno portato a nuovi tipi di modalità terapeutiche come mRNA, tRNA e controllori epigenetici. Le attuali applicazioni di ADI nel campo delle tecnologie dei sensori, nelle tecnologie di micro-fabbricazione e di automazione per l’healthcare, tra cui la diagnostica, imaging, i dispositivi terapeutici e il monitoraggio continuo, saranno alla base dell’innovazione combinata frutto di questa collaborazione. Gli scienziati-imprenditori di Flagship Pioneering collaboreranno con scienziati e ingegneri di ADI per concepire e creare nuove biopiattaforme basate sulle capacità di coniugare biologia e tecnologia, promuovendo nuove innovazioni per la salute umana e la sostenibilità.

    Analog Devices (ADI) biotech Flagship Pioneering partnership
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.