• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 4 Luglio
    Trending
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Molteni Farmaceutici: accordo con Camurus per commercializzare un farmaco per il trattamento del disturbo da uso di oppioidi

    Molteni Farmaceutici: accordo con Camurus per commercializzare un farmaco per il trattamento del disturbo da uso di oppioidi

    By Redazione BitMAT28 Luglio 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Molteni Farmaceutici ha stretto un accordo per la commercializzazione in Italia di un nuovo farmaco di Camurus, per il trattamento del disturbo da uso di oppioidi.

    Molteni Farmaceutici

    Molteni Farmaceutici, azienda italiana da 130 anni leader a livello europeo nel settore dei trattamenti con oppioidi, ha stretto un accordo con Camurus per commercializzare in Italia di un nuovo farmaco a base di buprenorfina a rilascio prolungato per il trattamento del disturbo dall’uso di oppioidi.

    Molteni Farmaceutici, grazie a questo accordo, porterà questo farmaco anche in Italia, in seguito al successo ottenuto in altri Paesi europei. Il farmaco di Camurus rappresenta una novità rilevante per tutti coloro che soffrono di dipendenza da oppioidi, malattia grave, cronica e recidivante, con impatti considerevoli in diversi aspetti della vita quotidiana di una persona.

    Molteni Farmaceutici amplia l’offerta di trattamenti presente nel mercato italiano

    Molteni Farmaceutici, azienda italiana riferimento per sviluppo e produzione di farmaci analgesici-oppioidi per la terapia del dolore e il trattamento delle tossicodipendenze in Europa, ha stretto un accordo con Camurus per commercializzare in Italia un nuovo farmaco per il trattamento dei pazienti dipendenti da oppioidi. Come si legge in un articolo di Wall Street Italia grazie a questo prodotto si amplia l’offerta del mercato italiano per i trattamenti personalizzati di questi pazienti, riducendo anche il rischio di complicanze gravi come l’overdose.

    Bruno de Bortoli, AD di Molteni Farmaceutici, ha sottolineato l’importanza di questo accordo: “Siamo lieti di collaborare con Camurus per un nuovo e promettente trattamento per i pazienti dipendenti da oppioidi. Crediamo che l’eccezionale impegno dimostrato da entrambe le parti fin dall’inizio dei nostri contatti contribuirà in modo significativo a far emergere una nuova consapevolezza da parte dei pazienti nell’affrontare questa invalidante patologia. L’accordo tra Camurus e Molteni offre una partnership sinergica per massimizzare il valore di entrambi i prodotti come trattamenti innovativi a lunga durata d’azione per la dipendenza da oppioidi in Italia”.

    Molteni Farmaceutici detiene, inoltre, i diritti europei della tecnologia ProNeura™ in relazione a un farmaco specifico per il trattamento della dipendenza da oppioidi, trattamento a lunga durata d’azione pari a sei mesi dall’applicazione, già commercializzato in Italia da Molteni.

    Molteni Farmaceutici: da 130 anni leader nel settore dei trattamenti con oppioidi

    [p] Molteni Farmaceutici, azienda italiana da 130 anni leader nel settore dei trattamenti con oppioidi in Europa, è specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di nuove soluzioni per il trattamento delle dipendenze e del dolore, da moderato a grave, con lo scopo di salvaguardare la qualità della vita dei pazienti e l’accesso ai prodotti.

    Molteni Farmaceutici ha vinto nel 2022 il premio come best project nella categoria “Educazione e formazione per i medici” agli AboutPharma Digital Awards, grazie al progetto “Molteni Virtual Journey”, progetto di realtà virtuale creato per coinvolgere maggiormente i clinici e promuovere la conoscenza di un nuovo trattamento per le ulcere croniche. Questa vittoria conferma l’impegno di Molteni Farmaceutici nell’offrire soluzioni innovative e di alta qualità per la terapia del dolore e il trattamento delle dipendenze, attraverso la promozione della conoscenza e l’educazione delle professioni sanitarie.

    Dipendenza da oppioidi: un fenomeno globale, ma anche italiano

    La dipendenza da oppioidi è un fenomeno preoccupante, non solo a livello globale ma anche in Italia. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno nel mondo si registrano circa 500.000 decessi legati all’uso di droghe, di cui il 70% è causato dall’uso di oppioidi e il 30% da overdose. In Europa, si stima che circa 1,3 milioni di persone facciano uso di oppioidi ad alto rischio, ma solo 630.000 di queste ricevono cure mediche adeguate. Nel 2020, si stima che nell’Unione Europea siano avvenuti almeno 5800 decessi per overdose da sostanze illecite.

    In Italia, secondo l’ultimo rapporto sulle Tossicodipendenze pubblicato dal Ministero della Salute, ci sono più di 198.000 persone dipendenti da sostanze e l’86% di queste sono uomini. Tra le fasce d’età più frequenti troviamo quelle tra i 35 e i 54 anni. Il 63,9% degli utenti in trattamento farmacologico è in cura per l’uso di oppioidi. Tra i nuovi utenti, questa percentuale scende al 28,8%, mentre tra le persone già in cura o rientrate raggiunge il 68,9%.

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025

    La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.