• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»VivoWatch 5 AERO: nuovo smartband da ASUS

    VivoWatch 5 AERO: nuovo smartband da ASUS

    By Redazione BitMAT9 Novembre 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    VivoWatch 5 AERO è la prima smartband al mondo con misurazione della pressione arteriosa, del livello di ossigeno nel sangue ed elettrocardiogramma con un solo tocco

    ASUS-VivoWatch 5 AERO

    ASUS annuncia la disponibilità in Italia del VivoWatch 5 AERO, il primo smart wearable al mondo che offre la misurazione di pressione arteriosa (mediante il tempo di transito dell’impulso o PTT) e dell’ossigeno nel sangue con un solo tocco. VivoWatch 5 AERO è dotato di sensori fotopletismografici (PPG) ed elettrocardiografici (ECG) integrati che monitorano continuamente durante il giorno i principali parametri vitali di chi lo indossa e si sincronizza con l’app ASUS HealthConnect per fornire una panoramica completa del proprio stato di benessere.

    Sensori integrati ECG e PPG 

    ASUS VivoWatch 5 AERO è il primo smart wearable al mondo con sensori microelettrici (per ECG) ed ottici (per PPG) integrati per la rilevazione del PTT e del livello di ossigeno nel sangue. È sufficiente che chi lo indossa selezioni la relativa funzione sulla smartband e posizioni un dito sul sensore per una misurazione accurata e in tempo reale dei parametri. Il dispositivo misura anche la frequenza cardiaca durante il riposo, l’esercizio fisico e il sonno e fornisce a chi lo indossa l’indice di stress, utile per una valutazione più ampia del proprio stato di benessere.

    È risaputo che la qualità del sonno influisce direttamente sulla salute e sullo stato del cuore. È per questo che VivoWatch 5 AERO analizza anche i modelli di sonno e il russamento notturno per aiutare gli utenti a comprendere meglio la qualità del proprio riposo.

    Posizionando l’indice sui sensori doppi posti sul fronte di VivoWatch 5 AERO per circa 30 secondi si può ottenere invece una registrazione dettagliata della frequenza cardiaca mediante l’app ECG. Queste registrazioni possono essere poi facilmente condivise con il proprio medico o un referente sanitario utilizzando l’app ASUS HealthConnect mediante la funzione ASUS Healthy Group[1].

    Misurazioni del tempo di transito dell’impulso (PTT) e della pulsossimetria (SpO2)

    Il nuovo device ASUS offre diverse modalità di monitoraggio dello stato di salute o benessere, inclusa una visualizzazione grafica della pressione arteriosa o tempo di transito dell’impulso dal polso, che può essere utilizzata per valutare le condizioni del cuore e del sistema cardiovascolare. VivoWatch 5 AERO utilizza la differenza temporale tra i segnali raccolti dai suoi sensori ECG e PPG per calcolare la velocità del flusso nei vasi sanguigni arteriosi e le condizioni di pressione generate dalle pareti dei vasi durante la contrazione e il rilassamento regolari del cuore. Le misurazioni PTT sono effettuate in tempo reale semplicemente posizionando un dito indice sul quadrante dell’orologio per circa 20–25 secondi. I sensori sul retro della cassa del VivoWatch 5 AERO misurano automaticamente il PTT e il livello di ossigeno nel sangue (SpO2) ogni ora, la frequenza cardiaca ogni 10 minuti. Nella modalità “Sonno”, VivoWatch 5 AERO tiene traccia della frequenza cardiaca ogni minuto.

    Funzionalità aggiuntive                           

    ASUS VivoWatch 5 AERO è stato progettato per resistere alla polvere e all’acqua fino a 5 ATM, equivalenti a una profondità massima di 50 metri. Dispone anche di molteplici modalità di allenamento per monitorare accuratamente diverse attività come jogging, corsa su tapis roulant, nuoto, yoga e molte altre ancora. Il GPS integrato, le antenne IC e un sensore di movimento aiutano a tracciare accuratamente i propri percorsi durante le sessioni di jogging o di escursionismo, anche quando chi lo indossa non ha con sé uno smartphone. Le comode funzionalità di notifica includono gli avvisi per le chiamate in arrivo e per i messaggi ricevuti, gli avvisi di inattività, il timer, i promemoria per i farmaci e così via. Il device è dotato di un cinturino intercambiabile con passo da 16 mm e di batteria a lunga durata che assicura fino a sette/otto giorni di autonomia in modalità di risparmio energetico, ricaricabile mediante aggancio magnetico.

    Applicazione ASUS HealthConnect

    L’app ASUS HealthConnect analizza i dati raccolti da ASUS VivoWatch 5 AERO e restituisce, a chi lo indossa, informazioni dettagliate sul proprio stato di salute. Gli utenti possono utilizzare l’app anche per condividere i dati raccolti con amici, familiari o magari anche operatori sanitari. Inoltre, ASUS HealthAI all’interno di ASUS HealthConnect permette, a chi indossa il VivoWatch 5 AERO, di ricevere suggerimenti personalizzati[2] circa abitudini e attività salutari.

    Mediante ASUS HealthConnect è anche possibile controllare anche lo scatto fotografico della fotocamera del proprio smartphone, usando VivoWatch 5 AERO come telecomando Bluetooth per la fotocamera.

    ASUS smartband VivoWatch 5 AERO
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Prénatal e Elty, gli alleati preferiti dai neogenitori

    12 Giugno 2025

    Una call for innovation cerca di combattere il fenomeno delle morti neonatali

    28 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.