• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 8 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»EIT Health premia le startup che supportano il benessere degli anziani

    EIT Health premia le startup che supportano il benessere degli anziani

    By Redazione BitMAT28 Settembre 20235 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    EIT Health premia con 50.000 euro e un servizio di tutoraggio 12 Start-up che investono sul benessere degli anziani, una di queste è l’italiana NIB Biotec

    EIT Health-startup-anziani

    Con l’obiettivo di reimmaginare il futuro dell’invecchiamento, EIT Health, che fa parte dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), un ente dell’Unione Europea, rivelano gli ultimi Healthy Longevity Catalyst Awardees. Questi premi fanno parte del Healthy Longevity Global Competition, che promuove innovazioni rivoluzionarie per migliorare la salute e la vitalità in età avanzata.

    In risposta alla sfida globale dell’invecchiamento della popolazione, un cambiamento demografico destinato ad aumentare con una proiezione di 2.1 miliardi di persone di età superiore ai 60 anni entro il 20501, EIT Health fa leva sul suo Bridgehead programme e InnoStars Awards per assegnare i Catalyst Awards. Questa iniziativa costituisce la prima fase della Global Competition che mira ad affrontare in modo olistico le questioni multidimensionali legate all’invecchiamento.

    L’innovazione in questo settore presenta ostacoli significativi per le start-up e imprese, a partire da come muoversi nel complesso panorama delle normative sanitarie alla competizione per ottenere finanziamenti sufficienti e accesso al mercato. I Catalyst Awards non sono quindi solo un’opportunità, ma anche una necessità, in quanto forniscono alle imprese il sostegno vitale necessario per concentrarsi sul benessere fisico, mentale e sociale degli anziani. Offrendo questa solida piattaforma, EIT Health consente agli innovatori di superare ostacoli comuni, come la complessità delle normative sanitarie, l’accesso a finanziamenti sufficienti e le barriere all’ingresso nel mercato, accelerando così lo sviluppo di soluzioni significative per l’assistenza agli anziani.

    “Per fronteggiare le pressanti sfide associate all’invecchiamento della popolazione, EIT Health è orgoglioso di annunciare il sostegno a 12 start-up innovative, ognuna delle quali riceverà fino a 50.000 € e un servizio di tutoraggio. Questo servizio è particolarmente importante per le imprese che devono essere guidate attraverso le sfide normative, finanziarie e di ingresso sul mercato comunemente affrontate nel settore dell’assistenza agli anziani. Grazie alla collaborazione con i nostri partner globali2, siamo sempre più vicini alla trasformazione dell’assistenza agli anziani, in linea con la missione di EIT Health di migliorare la qualità della vita,” ha dichiarato Jean-Marc Bourez, CEO di EIT Health.

    Questo concorso internazionale , avviato dall’Accademia Nazionale di Medicina degli Stati Uniti, ha riunito talenti provenienti da diversi settori, tra cui scienza, medicina, tecnologia, finanza e scienze sociali, per presentare idee trasformative. La sfida si svolge in tre fasi: gli iniziali Catalyst Awards, l’intermedio Accelerator Award e il premio finale Grand Prize.

    I PREMIATI DAL BRIDGEHEAD PROGRAMME CATALYST 2023:

    Antegenes (Estonia) ha sviluppato test genetici all’avanguardia per individuare I rischi individuali per I tumori più comuni e mortali in tutto il mondo, tra cui il cancro al seno, alla prostata, al colon-retto e i melanomi della pelle.

    HMG Systems Engineering (Germania) ha sviluppato PGXperts System, un sistema di supporto progettato per consentire la personalizzazione dei farmaci, migliorando la sicurezza delle terapie farmacologiche e garantendo un migliore benessere dei pazienti.

    Micro-Cosmos (Paesi Bassi) aiuta i pazienti ricoverati a riprendersi più velocemente riducendo gli stimoli esterni e migliorando il sonno e il riposo. La cupola Micro-Cosmos riduce i suoni e la luce, offrendo ai pazienti un ambiente sicuro e privato.

    OaCP IE LTD (Irlanda) rende più rapidi e accessibili I test del DNA per il cancro e le infezioni.

    Osteobionix (Spagna) ha sviluppato oBreathe, un impianto di ricostruzione della parete toracica specifico per il paziente, protetto da brevetto e convalidato clinicamente, sviluppato in collaborazione con ITC e chirurghi toracici esperti, che consente una respirazione fisiologica e ripristina forma e funzione

    Stroke2Prevent B.V. (Paesi Bassi) ha sviluppato A-View, un dispositivo che consente ai medici di avere informazioni in tempo reale che risolvono il punto cieco durante l’immagine a ultrasuoni dell’arco aortico e dei vasi, permettendo loro di adattare la migliore strategia chirurgica per il paziente.

    PREMIATI INNOSTARS AWARDS CATALYST 2023:

    NIB biotec srl (Italy) ha sviluppato ScreeNIB, uno screening avanzato del cancro alla prostata basato su un biosensore intelligente che utilizza le molecole urinarie come biomarcatori del cancro alla prostata, offrendo una soluzione diagnostica rapida e decentralizzata al di fuori degli ospedali.

    Orgavalue (Portogallo) by I-R3 Therapies mira a bioingegnerizzare fegati umani personalizzati per far fronte alla carenza globale di organi per i trapianti.

    IPLEXMED, LDA (Portugal) soluzione che consente il rilevamento rapido e affidabile di più agenti infettivi e del loro profile di resistenza ai farmaci nel punto di cura e a casa, permettendo di offrire un trattamento personalizzato e un monitoraggio della malattia in tempo reale

    Breathing Solutions, Lda (Portogallo) ha sviluppato eBreathie, un inalatore avanzato che trasforma gli inalatori tradizionali in dispositivi “intelligenti”, consentendo a pazienti e medici di monitorare l’uso di farmaci, i sintomi e di fornire cure personalizzate a distanza.

    Nanodecal (Spagna) sta sviluppando un test diagnostico rapido per individuare i superbatteri responsabili della polmonite in meno di 10 minuti, aiutando i medici a prescrivere antibiotici mirati e a prevenire infezioni permanenti.

    Reon sp. z o.o (Polonia) ha sviluppato PreryView, un’applicazione web SaaS di facile utilizzo che consente di effettuare test del campo visivo a casa, fungendo da strumento di screening per individuare i primi sintomi di malattie come il glaucoma e le neuropatie.

    EIT Health
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025

    LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”

    9 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.