• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 19 Luglio
    Trending
    • Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
    • Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
    • Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
    • VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
    • Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Diversity & Inclusion: IPG Health lancia la prima offerta rivolta alla sperimentazione clinica

    Diversity & Inclusion: IPG Health lancia la prima offerta rivolta alla sperimentazione clinica

    By Redazione BitMAT7 Novembre 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La nuova offerta multidisciplinare risponde all’esigenza di avere un’equa rappresentazione delle varie dimensioni della diversità negli studi clinici per lo sviluppo di prodotti inclusivi

    Sommer Bazuro, Chief Medical Officer di IPG Health
    Sommer Bazuro, Chief Medical Officer di IPG Health

    Sulla base del suo impegno di lunga data nel promuovere l’equità nella salute e – in particolare -l’uguaglianza clinica, IPG Health ha formalmente lanciato un’offerta all’avanguardia nel settore, progettata per aiutare le aziende farmaceutiche e sanitarie a diversificare i loro studi clinici e garantire innovazioni terapeutiche più inclusive. La nuova offerta è un approccio multidisciplinare, che garantisce un’equa rappresentazione delle varie dimensioni della diversità – dalla razza al genere, all’età e ad altri gruppi intersezionali – durante l’intero processo di sperimentazione clinica. 

    Attingendo alle profonde competenze di IPG Health in materia di strategia medica e di coinvolgimento, analisi dei dati, software intelligence ed esperienza del paziente, l’offerta end-to-end affronta le barriere dell’inclusione nell’ambito della ricerca, del reclutamento e del coinvolgimento negli studi clinici. Questo include tutto, dalla comprensione del comportamento dei pazienti e la previsione delle loro intenzioni in materia di salute, alla creazione di strategie di coinvolgimento misurabili, allo sviluppo di sistemi di supporto, agli studi clinici e altro ancora. 

    “Troppo spesso varie comunità e popolazioni sono sottorappresentate negli studi clinici, anche quando sono in gioco le loro vite”, ha dichiarato Sommer Bazuro, Chief Medical Officer di IPG Health. “Escludere qualsiasi popolazione dagli studi clinici, significa escludere milioni di persone da nuovi trattamenti, che potrebbero migliorare i loro risultati di salute e potenzialmente salvare le loro vite”. 

    IPG Health si batte da tempo per la diversità negli studi clinici, in particolare con la pluripremiata campagna “The Trial for #ClinicalEquality“ che, da oltre tre anni, coinvolge gli stakeholder trasversali – dai medici, alle aziende farmaceutiche, ai gruppi di difesa, alle influenti aziende tecnologiche e alle istituzioni accademiche – per contribuire ad aumentare la consapevolezza e stimolare l’innovazione che produce cambiamenti. 

    “Siamo costantemente concentrati a fare ciò che è giusto per i nostri clienti, i loro marchi e il nostro personale. E non possiamo fare ciò che è giusto se l’equità, la diversità e l’inclusione (EDI) non sono al centro della nostra attività”, ha dichiarato Dana Maiman, CEO di IPG Health. “Questa importante offerta è solo un altro dei modi in cui continuiamo a ritenerci responsabili di promuovere l’equità nella salute e di essere partner fidati dei nostri clienti”. Questa offerta sulla diversità degli studi clinici è una mossa fondamentale per aiutare i clienti a sbloccare nuove opportunità e a rispondere a bisogni significativi, non soddisfatti nelle popolazioni non servite, contribuendo in ultima analisi ad accelerare l’equità nell’assistenza sanitaria”. 

    Bazuro ha aggiunto: “Aiutare le aziende a produrre studi clinici e risultati realmente inclusivi richiede una profonda comprensione delle complessità innate del processo di sperimentazione clinica e delle barriere multifattoriali al suo interno. Questo è un aspetto che poche agenzie di marketing sanitario possiedono. Noi di IPG Health abbiamo investito anni nella comprensione di queste complessità e variabili e nell’identificazione di opportunità di azione. E lo facciamo in collaborazione con le principali aziende tecnologiche e farmaceutiche, le organizzazioni di advocacy e le istituzioni accademiche, lungo l’intero spettro della sperimentazione clinica, dall’offerta alla domanda, fino agli intermediari cruciali che si trovano nel mezzo. Tutto questo richiede competenze mediche e scientifiche, creatività e capacità specialistiche che solo IPG Health è in grado di fornire”. 

    La nuova offerta è un’estensione della strategia EDI+You di IPG Health, che include “inQ” (Inclusion Intelligence Quotient), un quadro strategico integrato e proprietario, progettato per garantire esperienze ancora più inclusive e soluzioni creative nelle oltre 45 agenzie del network. Radicato in un quadro basato sull’evidenza e ispirato al modello dei Determinanti della Salute dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’inQ di IPG Health si concentra sulla comprensione di come molteplici fattori e influenze incidano sull’esclusione o sull’inclusione delle persone, in modo che nessuna popolazione venga lasciata indietro. 

    IPG Health
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Prénatal e Elty, gli alleati preferiti dai neogenitori

    12 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025

    VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco

    17 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.