• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 30 Maggio
    Trending
    • Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità
    • Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
    • San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità
    • 6 lavori per persone artistiche e creative
    • Sir Ganga Ram Hospital si protegge con SentinelOne
    • Exprivia: dispositivi medicali anello debole per la sicurezza
    • Oppiacei: arriva l’app che aiuta i medici nel dosaggio
    • Veeva Pulse Report: contenuti digitali più efficaci nel guidare la risposta promozionale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»RSA e tecnologia: convegno Uneba a Pesaro
    Incontri

    RSA e tecnologia: convegno Uneba a Pesaro

    Di Redazione BitMAT4 Ottobre 2022Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Da giovedì 6 a sabato 8 convegno di Uneba con la presentazione di 7 esperienze di innovazione e il confronto tra Cristiano Gori e mons. Paglia

    RSA e tecnologia: convegno Uneba a Pesaro

    A Pesaro non profit che assistono gli anziani e le persone fragili, università e aziende si incontrano per presentare l’innovazione che già c’è, nei servizi agli anziani e alle persone fragili, e guardare a quella che deve arrivare. Sia in strutture residenziali (come le RSA) e semiresidenziali, che nei servizi domiciliari, che si svilupperanno su impulso del Pnrr.

    Al centro congressi dell’hotel Baia Flaminia a Pesaro dal 6 all’8 ottobre “L’innovazione al servizio delle fragilità: come sviluppare nuove tecnologie e nuovi processi per potenziare le relazioni di cura e di assistenza”, il  convegno nazionale di Uneba, organizzazione di categoria del settore sociosanitario e assistenziale, con 1000 enti associati in tutta Italia, quasi tutti non profit di radici cristiane.

    Si inizia giovedì 6 dalle 15 con le relazioni di don Massimo Angelelli, direttore della Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana, su “La tecnologia al servizio dell’essere umano”; Piero Dominici, professore all’Università di Perugia, su “I rischi di un’innovazione esclusiva”; Alfonso Molina, di Fondazione Mondo Digitale, su “L’innovazione come bene comune”.

    Venerdì 7 alla mattina la sessione verterà su “Il mondo dell’innovazione applicata ai soggetti fragili”, mentre il pomeriggio  sarà protagonista il CITEL (Centro interdipartimentale di ricerca in telemedicina) dell’Università di Bari.

    Sabato 8 dalle 9 si potrà assistere alla presentazione di 7 buone pratiche di innovazione tecnologica per la cura e l’assistenza, tra domotica, diagnostica e intelligenza artificiale, con Pia Opera Ciccarelli, Università di Trento, Università Politecnica delle Marche, Abintrax, Teiacare, Avanguardia Medica, Softwareuno Zucchetti, Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus.

    La sessione finale, dalle 11.30 di sabato, è per la tavola rotonda “Innovarsi o rinnovarsi: tra sperimentazione e adeguatezza nella cura dell’anziano” in cui si confronteranno mons.Vincenzo Paglia, Presidente della Commissione ministeriale per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana; Cristiano Gori, Coordinatore del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza; e Franco Massi, presidente di Uneba nazionale. Moderatore Stefano Caredda di Redattore Sociale.

    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Italy Healthcare Innovation Summit a Milano

    12 Aprile 2023

    A Welfair si costruisce il futuro della sanità

    5 Aprile 2023

    Stevanato Group a Interphex NY e Interpack

    30 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più Letti

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023

    6 lavori per persone artistiche e creative

    27 Maggio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare