• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 30 Maggio
    Trending
    • Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità
    • Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
    • San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità
    • 6 lavori per persone artistiche e creative
    • Sir Ganga Ram Hospital si protegge con SentinelOne
    • Exprivia: dispositivi medicali anello debole per la sicurezza
    • Oppiacei: arriva l’app che aiuta i medici nel dosaggio
    • Veeva Pulse Report: contenuti digitali più efficaci nel guidare la risposta promozionale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»MICS 2022: a Lecce il 16 e 17 giugno va in scena The Mitral Conferences
    Incontri

    MICS 2022: a Lecce il 16 e 17 giugno va in scena The Mitral Conferences

    Di Redazione BitMAT6 Giugno 2022Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il programma del MICS 2022 è suddiviso in 5 sessioni: Imaging, Special issue, Chirurgia mininvasiva, Chirurgia transcatetere, e Chirurgia della valvola mitrale: procedure combinate

    MICS 2022

    Il MICS è l’appuntamento biennale promosso dalla Mitral Academy dedicato alla chirurgia mininvasiva della valvola mitrale, ai recenti aspetti della chirurgia della fibrillazione atriale, della valvola tricuspide e mitrale minimamente e ultra-mininvasiva e con tecniche robotiche e alle procedure relative alla valvola mitrale meno convenzionali di cateterismo cardiaco.

    Il congresso, che si è tenuto l’ultima volta nel 2018 e sinora rimandato a causa della pandemia, è rivolto a cardiochirurghi, cardiologi interventisti e non, anestesisti e perfusionisti con un interesse specifico per la chirurgia mininvasiva della valvola mitrale, dalla diagnosi di base al trattamento avanzato.

    La faculty si compone di opinion leader mondiali del settore invitati a condividere la propria esperienza. Presidente del MICS è il prof. Giuseppe Speziale, coordinatore delle cardiochirurgie di GVM Care & Research.

    Il comitato scientifico è composto dal prof. David Adams, Responsabile del Dipartimento di Chirurgia Cardiovascolare, Mount Sinai Hospital, New York (US); dal prof. Khalil Fattouch, Responsabile del Dipartimento di Chirurgia Cardiovascolare, Maria Eleonora Hospital, Palermo (IT) e dal prof. Patrizio Lancellotti Professore e Responsabile del Dipartimento di Cardiologia dell’Università di Liegi (BE).

    Il programma del MICS 2022 è suddiviso in 5 sessioni:

    • Imaging
    • Special issue
    • Chirurgia mininvasiva
    • Chirurgia transcatetere
    • Chirurgia della valvola mitrale: procedure combinate

    Il MICS 2022 si tiene il 16 e 17 giugno, presso il Castello Carlo V, via XXV Luglio, Lecce. Per consultare il programma CLICCA QUI.

    MICS 2022
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Italy Healthcare Innovation Summit a Milano

    12 Aprile 2023

    A Welfair si costruisce il futuro della sanità

    5 Aprile 2023

    Stevanato Group a Interphex NY e Interpack

    30 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più Letti

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023

    6 lavori per persone artistiche e creative

    27 Maggio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare