• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 30 Maggio
    Trending
    • Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità
    • Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
    • San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità
    • 6 lavori per persone artistiche e creative
    • Sir Ganga Ram Hospital si protegge con SentinelOne
    • Exprivia: dispositivi medicali anello debole per la sicurezza
    • Oppiacei: arriva l’app che aiuta i medici nel dosaggio
    • Veeva Pulse Report: contenuti digitali più efficaci nel guidare la risposta promozionale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»G-Gravity premia le start-up più innovative nell’Universo One Health
    Incontri

    G-Gravity premia le start-up più innovative nell’Universo One Health

    Di Redazione BitMAT15 Settembre 2022Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Tempo fino al 25 ottobre per iscriversi alla Call 4 Innovation e concorrere per il G-Gravity Award che verrà assegnato a novembre durante la conferenza One Future

    G-Gravity logo

    G-Gravity, hub phygital di Innovazione e Centro di competenza dedicato all’Healthcare, presenta la prima edizione di G-Gravity Award, il premio finalizzato al riconoscimento delle start-up dal profilo altamente disruptive con Technology Readiness Level (TRL) compreso tra 4 e 7 che operano nelle industry pertinenti al modello sanitario “One Health”.

    Attraverso la Call 4 Innovation – il cui termine è previsto per 25 ottobre 2022 – l’hub vuole valorizzare i progetti che propongono applicazioni, tecnologie di ultima generazione, nuovi modelli di business e/o soluzioni di primaria rilevanza nei seguenti ambiti:

    · Economia Circolare applicata in ambito Salute (Pharma, Medtech, altri settori correlati)

    · ESG e Approcci alla gestione della Sostenibilità per le Imprese

    · Sostenibilità e Soluzioni in ambito Industriale (primariamente Settori Pharma e Medtech)

    · Medicina di Precisione

    · Medicina Rigenerativa

    · OMICS

    · Inclusione per accesso alla Cura e Salute Donna

    · Applicazioni Deep Tech in ambito Salute e Diagnostica

    · Diagnostica (POC e IVD)

    · Innovazione in ambito Nutraceutica / Food

    · Neuroscienze

    · DTX

    Ad ispirare le aree di interesse della Call 4 Innovation è “One Health”, l’approccio volto a favorire la collaborazione tra i vari settori legati agli universi della sanità e della salute – umana e non. Un tema centrale per l’hub milanese a cui è stato dedicato anche un ciclo di conferenze intitolato Program.ONE.

    Per incoraggiare la discussione, il confronto e la diffusione di idee all’interno della community del settore Health, G-Gravity ha, infatti, deciso di includere i player del settore, gli accademici, le startup e gli imprenditori in tre incontri – One World tenutosi lo scorso 14 giugno, One Health in calendario il 12 ottobre e One Future programmato per il 16 e il 17 novembre. Obiettivo: promuovere la sostenibilità, la prevenzione e l’accesso alle cure per un futuro all’insegna della visione integrata della Salute ispirata a One Health.

    “Sostenere il progresso tecnologico in un paradigma così attuale come quello di One Health della Salute è, per noi, di fondamentale rilevanza. Da qui nasce la volontà non solo di creare delle occasioni specifiche per incoraggiare il confronto tra i vari attori coinvolti, ma anche di fornire un concreto supporto alle start-up attive nei settori interessati” afferma Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity “. Oggi sono, quindi, estremamente orgogliosa di presentare la prima edizione di G-Gravity Award che intende riconoscere l’inventiva e le idee all’avanguardia proprie del panorama imprenditoriale italiano”.

    Dopo un’accurata fase di valutazione, nel corso della conferenza conclusiva One Future verranno premiate le tre start-up ritenute più interessanti e, grazie alla stipulazione di un accordo valido 12 mesi, avranno la possibilità di essere integrate nella Community dell’hub per un percorso di supporto che comprenderà attività di mentorship, accesso al network una membership presso l’hub G-Gravity.

    Per inoltrare la candidatura è necessario compilare l’application form disponibile qui.

    G-Gravity G-Gravity Award
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Italy Healthcare Innovation Summit a Milano

    12 Aprile 2023

    A Welfair si costruisce il futuro della sanità

    5 Aprile 2023

    Stevanato Group a Interphex NY e Interpack

    30 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più Letti

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023

    6 lavori per persone artistiche e creative

    27 Maggio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare