• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 15 Luglio
    Trending
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Fdirect: un nuovo modo di relazionarsi nel digitale a Cosmofarma 2025

    Fdirect: un nuovo modo di relazionarsi nel digitale a Cosmofarma 2025

    By Redazione BitMAT25 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dall’11 al 13 aprile Fdirect porta il suo ecosistema digitale integrato e fa toccare con mano i vantaggi che il digitale porta alle farmacie

    Fdirect

    Fdirect, la piattaforma multi-sided che digitalizza la gestione del rapporto commerciale tra industria e farmacia, sarà tra i protagonisti di Cosmofarma 2025, l’evento leader per il mondo farmacia che si svolgerà a Bologna dall’11 al 13 aprile.

    La prima soluzione di Go-to-Market completamente digitale, che opera in sinergia con i canali fisici della distribuzione farmaceutica B2B, mostrerà le ultime novità della piattaforma, un ecosistema digitale integrato in cui in un unico ambiente farmacie e industrie farmaceutiche possono attivare relazioni commerciali personalizzate, supportati da tecnologie innovative, come l’Intelligenza Artificiale, che semplificano i rispettivi processi decisionali a favore di una relazione commerciale  più dinamica, consapevole e soddisfacente.

    Cosa porta Fdirect a Cosmofarma 2025

    Il tema che Fdirect presenterà a Cosmofarma 2025 è “Un nuovo modo, un nuovo mondo”: l’obiettivo è di mostrare ai players del settore un nuovo modo di relazionarsi nel digitale, offrendo strumenti avanzati che migliorano l’efficienza delle farmacie e semplificano le relazioni con l’industria farmaceutica, confermando il proprio ruolo di innovatore nel settore.

    La partecipazione di Fdirect a Cosmofarma rappresenterà un’opportunità unica per scoprire come il digitale possa affiancare il farmacista nella sua evoluzione professionale, aiutandolo a ridurre il tempo dedicato alla gestione operativa per concentrarsi sempre più sul proprio ruolo di consulente della salute. In un settore sempre più competitivo e complesso, i dati confermano che l’innovazione digitale di Fdirect rappresenta sempre di più una concreta opportunità di sviluppo per il mercato della distribuzione farmaceutica B2B: oltre 2.000 farmacie iscritte nel 2024, 579 ordini effettuati in piattaforma con un valore totale pari a 632.000 euro. Ma il trend di crescita si è ulteriormente intensificato: solo tra gennaio e febbraio 2025 sono stati generati 237 ordini, rispetto ai soli 12 dello stesso periodo del 2024, con un valore totale di 252.000 euro (vs 9.000 euro nello stesso bimestre del 2024). Questi numeri testimoniano il consolidamento di Fdirect come soluzione di riferimento per le farmacie e per l’industria farmaceutica, che sempre più si affidano alla piattaforma per una gestione efficiente e intelligente del business.

    Cosmofarma di quest’anno sarà l’occasione per promuovere questa vision e per coinvolgere i farmacisti in un confronto attivo: sabato 12 e domenica 13 allo stand di Fdirect Massimiliano Froio, Fdirect Field Sales Manager ed esperto di Category Management, parlerà di Category Management, fornendo spunti pratici per una gestione più efficace dell’assortimento della farmacia.

    Dichiarazioni

    “Anche quest’anno partecipiamo al Cosmofarma per parlare di come l’ecosistema digitale integrato di Fdirect è il miglior “Nuovo modo” per creare connessioni commerciali vincenti. Il valore della nostra piattaforma risiede nella capacità di semplificare i processi decisionali, rendendo gli scambi commerciali più dinamici, consapevoli e profittevoli. Crediamo che il futuro della farmacia passi dall’innovazione e dall’integrazione tra canali fisici e digitali: la nostra piattaforma non sostituisce i modelli di business tradizionali, ma li potenzia, offrendo alle farmacie e alle aziende farmaceutiche strumenti per ottimizzare le performance e rendere più efficiente il processo di approvvigionamento”, sottolinea il CEO e Co-founder Marco Di Tonto.

    Cosmofarma Cosmofarma 2025 digitale Farmaceutico FDIRECT
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento

    7 Luglio 2025

    Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte

    26 Giugno 2025

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.