• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 27 Ottobre
    Trending
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    • Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione
    • Consorzio Dafne e Intesa rafforzano la collaborazione tecnologica
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione

    Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione

    By Redazione BitMAT27 Ottobre 20254 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Tra i presenti a Z!NG il Neurobiologo Stefano Mancuso che lancia un appello a ripensare società e organizzazioni per restare competitivi e sopravvivere come specie

    Z!NG

    Conclusa la seconda giornata di Z!NG – Zone of Innovation & Growth, l’evento Var Group che ha portato a Rimini oltre 2000 persone tra aziende, consulenti, esperti di tecnologia in uno dei più grandi eventi sull’Intelligenza Artificiale in Italia.

    Sul palco di Z!NG, insieme a Francesca Moriani, Ceo di Var Group, anche Ameca, il robot dalle sembianze umane più evoluto al mondo e, tra gli altri, Alec Ross autore, imprenditore e consigliere per l’Innovazione di Hillary Clinton e Barak Obama, l’esperto di management Doug Kirkpatrick, Ceo di D’Artagnan Advisors, Mia Ceran, giornalista e conduttrice televisiva, Stefano Mancuso, Neurobiologo Direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale, Andrea Pontremoli, CEO e Partner di Dallara, Lorenzo Maternini, CEO di Perspective AI,  Luna Bianchi, Co-fondatrice e Co-CEO Immanence, Co-founder e AD di Decentral, ma anche leggende dello sport come Federica Pellegrini e Julio Velasco.

    Gli ospiti hanno affrontato da angolazioni e visioni diverse il tema dell’integrazione tra intelligenze (artificiale, umana e organizzativa) e la connessione con i temi dei nuovi modelli organizzativi e di leadership.

    Gli interventi principali di Z!NG

    Sul palco di Z!NG, il neurobiologo Stefano Mancuso ha paragonato l’organizzazione delle piante a un modello di intelligenza distribuita, capace di resistere e adattarsi, a differenza delle strutture gerarchiche tipiche delle società umane.  Ha sostenuto la necessità di ripensare il modo in cui costruiamo le nostre organizzazioni: “Le nostre organizzazioni imitano il corpo umano: una testa che comanda e organi che eseguono. La trasmissione del comando attraversa troppi livelli, così l’unico vantaggio – la velocità di prendere decisioni – si perde. Chi progetta sistemi robusti lo sa: serve ridondanza. Se un pezzo si rompe, un altro deve poterlo sostituire. Le piante non hanno organi specializzati, ma funzioni distribuite, cosa che le rende incredibilmente più resistenti e capaci di creare reti e comunità. Gli esseri umani hanno fatto un salto evolutivo straordinario grazie alla scienza, ma continuano a usare strumenti avanzatissimi con una mentalità neolitica. Le nostre organizzazioni sono primitive, basate sull’accentramento del potere, sulla verticalità. E questo non reggerà. Se vogliamo che la nostra specie continui a evolversi, dobbiamo imparare dalle piante: decentralizzare, distribuire, cooperare”.

    Doug Kirkpatric, esperto di management ha portato sul palco di Z!NG la sua esperienza come fondatore di un’azienda, The Morning Star Company, il più grande trasformatore di pomodori al mondo, non organizzata in modo verticistico. Ha affermato: “Abbiamo costruito tutto credendo nelle persone, nella loro libertà e nella loro responsabilità.” Ha offrendo una riflessione sul modello di leadership basato sulla fiducia, che ribalta la logica del controllo e restituisce valore all’autonomia.

    Lorenzo Maternini, CEO di Perspective AI ha invece affrontato il tema dell’uso dell’AI nel mondo business. “Secondo il MIT, il 95 % dei progetti di AI generativa fallisce, non perché l’AI non funzioni, ma perché non funziona il modo in cui viene implementata” – ha dichiarato. “Nel 2025, sono stati investiti a livello mondiale 200 miliardi in startup che stanno sviluppando tecnologia basate sul machine learning e intelligenza artificiale. L’anno prima eravamo a 100 miliardi, mentre nel 2023 a 50 miliardi. Parallelamente, solo quest’anno il 42% delle aziende sta dismettendo le sperimentazioni con intelligenza artificiale; l’anno scorso erano il 17. Ma leggendo con attenzione questi dati emerge che il fattore dominante è sempre la mancanza di analisi delle condizioni. Il report del MIT è chiaro: le aziende che falliscono con l’AI non sono quelle che hanno sbagliato modello, ma quelle che non hanno investito nelle pre-condizioni”.

    Infine durante Z!NG  ha condiviso la sua prospettiva aziendale Andrea Pontremoli, CEO e Partner di Dallara: “Oggi non basta essere grandi, bisogna essere veloci: non c’è più il pesce grande che mangia il piccolo, ma un pesce veloce che mangia il lento. Nel mio lavoro, costruisco macchine da corsa: la velocità è tutto. E ho capito che il modo più semplice e meno costoso per essere veloci è partire prima. Chi parte prima capitalizza su ciò che già conosce, non deve ricostruire tutto da capo. L’intelligenza artificiale può accelerare il percorso, ma siamo noi a decidere la direzione”. E ancora: “È sbagliato pensare all’intelligenza artificiale come a una tecnologia misurabile in termini di ritorno sull’investimento. Deve diventare parte della cultura aziendale, essere adottata da ogni reparto, in ogni ambito. Qui entra in gioco il leader: una figura che sa che, per quanto preparato, ci sono tratti della vita che non si possono calcolare. Il vero coraggio del leader è immaginare il futuro e saper condividere il sogno. Perché un sogno condiviso diventa realtà”.

    eventi intelligenza artificiale (AI) VAR Group
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025

    Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare

    27 Ottobre 2025

    Consorzio Dafne e Intesa rafforzano la collaborazione tecnologica

    27 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025

    Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare

    27 Ottobre 2025

    Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione

    27 Ottobre 2025

    Consorzio Dafne e Intesa rafforzano la collaborazione tecnologica

    27 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025

    Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare

    27 Ottobre 2025

    Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione

    27 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.