• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 19 Luglio
    Trending
    • Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
    • Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
    • Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
    • VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
    • Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Tecnologie digitali e dialogo con il paziente – Le nuove frontiere
    Updated:7 Aprile 2025

    Tecnologie digitali e dialogo con il paziente – Le nuove frontiere

    By Redazione BitMAT7 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le innovative tecnologie digitali stanno trasformando le diagnosi e le cure mediche, con la possibilità di essere visitati e monitorati anche da remoto

    esendex

    Vuoi vedere o rivedere il webinar “Tecnologie digitali e dialogo con il paziente: le nuove frontiere?”: CLICCA QUI E REGISTRATI!

    I temi affrontati

    Le innovative tecnologie digitali stanno trasformando le diagnosi e le cure mediche, con la possibilità di essere visitati e monitorati anche da remoto. Si tratta di opportunità che riducono i costi e gli spostamenti, con vantaggi in termini economici e di tempestività delle cure, anche grazie alla possibilità di sfruttare le modalità predittive dell’intelligenza artificiale e le possibilità conversazionali della comunicazione mobile.

    Tutto questo sta cambiando il ruolo del medico, la cui competenza rimane determinante in termini di rapporto umano e di fiducia del paziente e l’organizzazione delle attività delle strutture sanitarie.

    Ma come coniugare i vantaggi delle tecnologie digitali ed il valore del rapporto umano?

    Programma del webinar

    Modera

    Laura Del Rosario, responsabile di redazione della rivista SanitaDigitale.com

    Qualità, medicina personalizzata, intelligenza artificiale e pazienti connessi

    Un approfondimento sull’evoluzione dal modello “ospedale-centrico” a un ecosistema di servizi distribuiti e interconnessi, resi possibili dalle tecnologie di comunicazione integrate dall’intelligenza artificiale e dalla condivisione dei dati sanitari. Un contributo arricchito dall’esperienza maturata direttamente dal Policlinico Gemelli di Roma.

    Prof. Giovanni Arcuri – Direttore Tecnico, ICT ed Innovazione della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma

    L’instant messaging come strumento di relazione con il paziente

    La digitalizzazione e l’impiego dell’intelligenza artificiale velocizzano il lavoro dei medici e contribuiscono a migliorare le cure. Ma non bisogna dimenticare l’ottimizzazione delle operation delle strutture sanitarie e il fondamentale rapporto personale medico/paziente. In che modo le soluzioni di comunicazione mobile possono aiutare?

    Dott. Carmine Scandale – Country Manager di Esendex

    CLICCA QUI PER REGISTRARTI E VEDERE IL WEBINAR!

    Esendex webinar
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    16 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025

    VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco

    17 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.