• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 13 Novembre
    Trending
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    By Redazione BitMAT13 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Commend ha fornito una piattaforma di comunicazione unificata, affidabile e flessibile all’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria

    porta-ospedale-Commend
    Foto di Ryan McGuire da Pixabay

    Nelle strutture sanitarie la necessità di sistemi di comunicazione affidabili ed efficienti è più che mai necessaria. Questi sistemi non devono solo garantire la sicurezza di pazienti e personale, ma anche ottimizzare i flussi di lavoro in sale operatorie e reparti. Per consentire questa efficienza, e garantire comunicazioni rapide, chiare e sempre funzionanti in qualsiasi situazione, Commend propone una gamma di soluzioni interfoniche ad alta efficienza in grado di abilitare una comunicazione unificata, supportando e collegando tutte le aree di una moderna struttura sanitaria: dall’assistenza ai pazienti alle sale operatorie, dal pronto soccorso ai servizi di ambulanza, dai servizi di laboratorio agli uffici amministrativi, fino alle aree esterne di accesso e parcheggio.

    Le soluzioni interfoniche Commend sono presenti in alcuni dei più moderni ospedali italiani, tra cui l’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria (Verona). Negli ultimi anni, a seguito di un progetto di aggiornamento dei sistemi di sicurezza e di comunicazione dell’Ospedale, mirato a garantire la migliore protezione possibile per le migliaia di persone che accedono e sono presenti in struttura ogni giorno, si è resa necessaria la ricerca di una soluzione scalabile che permettesse di risolvere e gestire al meglio le comunicazioni all’interno e all’esterno della struttura, dagli accessi nei varchi d’ingresso, agli ascensori, fino ai parcheggi nei piani interrati, garantendo qualità delle conversazioni anche ad utenti con disabilità.

    Il sistema adottato è la piattaforma di comunicazione unificata di Commend basata sul server interfonico VirtuoSIS, a cui sono collegati decine di terminali interfonici anti-vandalo e terminali di chiamata d’emergenza.

    Grazie alle soluzioni interfoniche Commend, ospedali e strutture sanitarie possono contare su chiarezza, prontezza ed intelligibilità delle conversazioni per comunicazioni affidabili con le aree di accesso degli utenti e in aree critiche come ascensori e spazi calmi, assicurando al contempo ampia scalabilità nel tempo per adattarsi alle mutevoli necessità di queste strutture.

    La piattaforma di comunicazione integrata Commend permette inoltre l’interfacciamento con sistemi di terze parti e la scalabilità per rispondere ad esigenza future, il tutto garantendo anche la completa conformità alla norma EN62820 per gli spazi calmi.

    Per maggiori informazioni sulle soluzioni per ospedali e strutture sanitarie di Commend CLICCA QUI!

     

     

     

     

    Commend IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria soluzioni interfoniche
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    Alzheimer: verso una nuova governance

    12 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.