• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 10 Luglio
    Trending
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Sclerosi Multipla: arriva l’app CLEO

    Sclerosi Multipla: arriva l’app CLEO

    By Laura Del Rosario13 Marzo 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Semplice ed intuitiva, è studiata per fornire un supporto ai malati e ai loro caregivers nelle attività quotidiane

    sclerosi multipla

    Nel mondo sono circa 2,5 – 3 milioni le persone affette da sclerosi multipla, di cui 600.000 in Europa e oltre 118.000 in Italia. Si tratta di una malattia, scatenata da una combinazione di fattori ambientali e genetici, che può esordire in ogni età della vita, ma che è diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni e nelle donne, che risultano essere colpite in numero doppio rispetto agli uomini. Si tratta, per frequenza, della seconda malattia neurologica nel giovano adulto e della prima di tipo infiammatorio.

    Per fornire un aiuto concreto ai malati, ma anche ai loro familiari e per facilitare il processo di cura e assistenza è nata ora CLEO, un’applicazione presentata da Giovanna Borriello, Neurologa dell’Ospedale Sant’Andrea, Università “La Sapienza” di Roma, durante Wired Health 2019 – Innovazione per la Vita, la giornata che Wired ha dedicato alla discussione dei temi legati a sanità e tecnologia nel corso della Digital Week milanese.

    CLEO è un’applicazione progettata e sviluppata da Biogen che si pone l’obiettivo di supportare le persone con sclerosi multipla e i loro caregivers nella vita quotidiana.
    Creata da un team multidisciplinare con il supporto dei pazienti, l’app è utilizzata in svariati Paesi ed in Italia conta circa 20.000 users.

    L’app mette innanzitutto a disposizione una Nurse Chat che consente al paziente di chattare con infermieri preparati per chiedere consigli sulla patologia, supporto, informazioni sull’utilizzo dell’applicazione e permette anche di avere anche supporto di tipo legale.

    Il diario integrato in CLEO aiuta invece i pazienti a gestire le visite mediche ed invia notifiche per favorire la completa aderenza alla terapia prescritta.
    E’ inoltre possibile effettuare la valutazione di parametri fisici per le aree giudicate di maggiore interesse per il paziente, con la possibilità di condividere i risultati con lo specialista per monitorare l’andamento dello stesso.

    Vi è poi una sezione “esplora” per accedere a contenuti personalizzati riguardo alla malattia, materiale scientifico tradotto in italiano e consigli su come migliorare lo stile di vita. Infine, c’è la possibilità di impostare programmi di attività fisica mirati.

    app CLEO sclerosi multipla
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.