• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 23 Ottobre
    Trending
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    • Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»MioDottore: nel 2019 quasi raddoppiate le prenotazioni di visite mediche (+93%) e team in espansione (+40%)
    Updated:13 Febbraio 2020

    MioDottore: nel 2019 quasi raddoppiate le prenotazioni di visite mediche (+93%) e team in espansione (+40%)

    By Redazione BitMAT12 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Brand awareness in forte consolidamento e incremento delle figure professionali: ecco il 2019 di MioDottore

    MioDottore

    MioDottore – piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner – ha tracciato il suo bilancio relativo al 2019, un anno dove ha registrato numeri importanti sia in ambito prenotazioni di visite specialistiche e recensioni sugli esperti sia in termini di aumento di organico interno all’azienda.

    Parlano i numeri

    La soddisfazione maggiore del brand è constatare che sempre più italiani apprezzano i servizi di MioDottore, come testimoniato dal rialzo degli utenti medi mensili, che si aggira attorno a 2.400.000, quasi il l’85% in più rispetto allo scorso anno.

    Grazie a un portfolio di 200.000 medici affiliati su tutto il territorio, da nord a sud del Paese, e un’ampia scelta di specialità, MioDottore aiuta a trovare gli esperti disponibili in zona attraverso la geolocalizzazione, visualizzandone in tempo reale agenda e costi delle prestazioni.

    Ecco il 2019 in cifre: sono stati superati i 2 milioni e mezzo di visite prenotate, risultato quasi raddoppiato (+93%) rispetto al 2018, e il numero di recensioni sulla piattaforma ha visto una vera e propria impennata con incremento percentuale a tripla cifra, più del doppio delle numeriche (+114%) dell’anno precedente, a conferma di quanto questa funzione sia importante per gli utenti dello Stivale nella scelta di un professionista.

    Cresce il team

    Il 2019 ha rappresentato per MioDottore una svolta importante anche dal punto di vista dell’organico, registrando una crescita di circa il 40%, raggiungendo i 110 dipendenti nel Bel Paese. Una percentuale altrettanto positiva è prevista anche per la chiusura dell’anno in corso, con un aumento del 30% del team atteso entro dicembre 2020. MioDottore è una realtà giovane, dinamica e flessibile, che fin dall’arrivo in Italia a novembre 2015, ha dimostrato una forte attenzione alla diversity, come conferma il 50% di donne che occupano posizioni manageriali in azienda.

    Al fine di rafforzare ulteriormente il team sono aperte 40 nuove posizioni per il ruolo di Sales account, nelle principali città italiane, come Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli, Bari e Palermo, e 8 Customer Success Specialist a supporto del numero crescente di medici clienti nell’utilizzo del gestionale di MioDottore.

    MioDottore
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.