• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 24 Ottobre
    Trending
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»La badante? E’ virtuale. Così l’intelligenza artificiale aiuta i più deboli
    Updated:9 Ottobre 2019

    La badante? E’ virtuale. Così l’intelligenza artificiale aiuta i più deboli

    By Redazione BitMAT9 Ottobre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Alla Leopolda arriva Leo Contest, competizione a squadre per trovare soluzioni ai bisogni dei malati cronici e fragili

    Domani, giovedì 10 ottobre, nell’ambito del quarto Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, in programma alla Stazione Leopolda, si svolge l’evento Leo Contest – L’intelligenza che si prende cura delle persone a domicilio.

    Competizione a squadre, che si concluderà venerdì 11 ottobre, e che avrà come obiettivo quello di sfruttare l’Intelligenza Artificiale per creare servizi utili ai pazienti cronici e fragili.

    Il titolo dell’evento richiama il nome del genio di Leonardo Da Vinci, a sottolineare il contenuto altamente innovativo e visionario della sfida. A mettersi in gioco saranno squadre miste, composte da persone con competenze diversificate: medici, infermieri, informatici, fisici, designer, esperti di comunicazione.

    Insieme dovranno creare attraverso sistemi intelligenti la “Badante on line” e il “Mind helper, un aiuto digitale per la depressione”: due figure virtuali capaci di interagire al tempo stesso con il paziente e con il sistema sanitario, così da garantire la possibilità di ricevere assistenza, informazioni, servizi e di dialogare con il SSN anche a distanza.

    La sfida avrà inizio alle ore 15, dopo una serie di speech di medici, esponenti del management sanitario, personale socio-sanitario, pazienti esperti e programmatori, per definire il quadro conoscitivo di riferimento e il reale fabbisogno dei pazienti.

    I team avranno anche tutta la mattinata del giorno successivo per perfezionare la loro idea e poi tradurla in una breve presentazione da illustrare nella plenaria pomeridiana. Una rappresentanza di Fiaso-Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere – composta tra gli altri da dal direttore Nicola Pinelli – assisterà alla presentazione delle proposte perché le idee più brillanti possano trovare applicazione nel sistema sanitario.

    La premiazione avverrà alle 15,30 dell’11 ottobre.

    L’evento è in collaborazione con Caffè Scienza.

    badante virtuale Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute intelligenza artificiale Leo Contest
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.