• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Ecografia medica: GE HealthCare presenta le ultime novità

    Ecografia medica: GE HealthCare presenta le ultime novità

    By Redazione BitMAT19 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Voluson Signature 18 e Voluson Signature 20 sono le ultime tecnologie di ecografia medica presentate al Congresso Nazionale SIEOG da GE HealthCare

    ecografia-medica

    Cresca l’attenzione, in ambito ostetrico-ginecologico da parte delle donne. C’è maggiore consapevolezza sulla salute femminile e sulle sfide ad essa legate. Questo si traduce nella necessità, da parte delle strutture sanitarie, di garantire esami e cure all’avanguardia, attraverso soluzioni di ecografia medica sempre più avanzate e in grado di rispondere adeguatamente alla crescente complessità delle esigenze diagnostiche e terapeutiche.

    Durante il XXIII Congresso Nazionale SIEOG, GE HealthCare – specialista mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali – ha presentato le sue più recenti innovazioni nel campo dell’ecografia medica, nello specifico in ambito ostetrico e ginecologico, creando un confronto con i professionisti del settore. Grazie a strumenti che sfruttano l’AI è ora possibile ridurre i tempi di esame del secondo trimestre oltre il 40% e aiutare i professionisti a semplificare e velocizzare gli esami, con funzioni di riconoscimento delle scansioni, cattura delle immagini e misurazioni automatiche, per migliorare l’efficienza quotidiana oltre i limiti del possibile.

    Le nuove tecnologie per l’ecografia medica: Voluson Signature 18 e Voluson Signature 20

    Il Congresso è stata l’occasione per presentare i nuovi ecografi di GE HealthCare – Voluson Signature 18 e Voluson Signature 20 – che integrando AI, dati e algoritmi ottimizzano il flusso di lavoro dell’equipe medica e semplificano il percorso di cura dei pazienti, fornendo diagnosi più tempestive e accurate. La nuova tecnologia di ecografia medica offre una maggiore velocità di elaborazione e frame rate più elevati, rispetto ai sistemi precedenti, permettendo una migliore risoluzione dei dettagli e del contrasto, una maggiore qualità e sensibilità del colore e prestazioni 3D/4D eccezionali. Tra i punti di forza dei nuovi macchinari, una maggiore facilità d’uso e flessibilità grazie alla tecnologia avanzata delle sonde wireless e al design ergonomico che, uniti ad un’interfaccia utente più intuitiva, migliorano l’esperienza del paziente.

    Grazie all’integrazione dell’AI, i nuovi Voluson Signature semplificano la valutazione del cuore fetale aiutando il personale medico ad identificare il situs e la normale anatomia del cuore fetale, utilizzando la scansione delle 4 camere, dei 3 vasi trachea e l’asse cardiaco. Inoltre offrono la possibilità di mappare i fibromi misurandoli e classificandoli, accelerando così il follow up al paziente.

    In occasione dell’ultima edizione del Congresso, hanno portato i loro contributi la Prof.ssa Tamara Stampalija, IRCCS Burlo Garofolo di Trieste, il Prof. Dario Paladini, IRCSS Ospedale G. Gaslini di Genova e la Dott.sa Valentina Chiappa, IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, nell’ambito del simposio promosso da GE HealthCare e intitolato “Nuove frontiere nell’ecografia ostetrico-ginecologica”, in cui sono stati trattati argomenti di forte interesse all’interno della comunità scientifica quali lo studio avanzato del sistema nervoso centrale e del cuore fetale, ed uno sguardo alle più importanti patologie ginecologiche per la corretta diagnosi e counseling.

    Dichiarazioni

    “Le nuove tecnologie di ecografia medica della gamma Voluson, presentati durante il congresso, testimoniano l’impegno costante di GEHC nell’offrire un’assistenza senza limiti e nel garantire il benessere e la sicurezza dei pazienti, sempre con un occhio rivolto all’innovazione.  Soluzioni sempre più all’avanguardia portano infatti benefici tangibili: dalla precisione diagnostica alla riduzione dell’invasività degli esami, fino ad un monitoraggio avanzato. Grazie a funzionalità più sofisticate dovute all’integrazione di AI e big data, vogliamo contribuire al miglioramento dell’efficienza operativa dei medici e consentire un approccio sempre più personalizzato alle cure”, dichiara Luca Ceragioli, General Manager Ultrasound di GE HealthCare.

    ecografia GE Healthcare ginecologia ostetricia Voluson Signature 18 Voluson Signature 20
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.