• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 9 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Bioconiugazione: la nuova rivoluzione del settore farmaceutico

    Bioconiugazione: la nuova rivoluzione del settore farmaceutico

    By Redazione BitMAT9 Gennaio 20254 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il Dr. Grigorij Sutov sta guidando una ricerca sull’offerta di servizi di bioconiugazione in campo vaccinale e farmacologico

    bioconiugazione

    La Lituania sta consolidando la propria posizione di fucina per le scienze della vita, grazie alla ricerca avanzata che le sue startup biotech e i suoi scienziati stanno conducendo nei segmenti più avanzati del settore. Un esempio è la ricerca sulla bioconiugazione condotta dal Dr. Grigorij Sutov e dai suoi soci presso Genie Biotech.

    Cosa è la bioconiugazione?

    La bioconiugazione è una strategia chimica volta a formare un legame covalente stabile tra due molecole, di cui almeno una è una biomolecola. I metodi per coniugare le biomolecole sono applicati in diversi campi tra cui medicina, diagnostica, biocatalisi e materiali. Le biomolecole modificate sinteticamente possono avere diverse funzionalità, come il tracciamento di eventi cellulari, la rivelazione della funzione enzimatica, la determinazione della biodistribuzione delle proteine, l’imaging di biomarcatori specifici e la somministrazione di farmaci alle cellule bersaglio. La sua applicazione principale è nella ricerca biomedica, ma questa tecnologia ha recentemente acquisito importanza anche nella nanotecnologia, come i punti quantici bioconiugati.

    Genie Biotech: un centro di ricerca e innovazione

    Genie Biotech è un’azienda con sedi in Lituania e nel Regno Unito che sviluppa tecnologie avanzate di coniugazione volte a migliorare i prodotti biologici esistenti. Il suo top management è composto dal già citato Dr. Grigorij Sutov, CEO, dal Dr. Karl Brune, CSO, e dal Dr. Alexander Morris, CFO. L’azienda è composta da un team multidisciplinare proveniente dal settore e dalle principali istituzioni accademiche e si concentra sullo sviluppo e sulle applicazioni di nuove tecnologie di bioconiugazione, oltre a offrire servizi di bioconiugazione a terzi. Le principali aree di interesse sono coniugati farmaco-anticorpo, somministrazione prolungata, vaccini, diagnostica. La sua missione è sviluppare e fornire nuove tecnologie di coniugazione che facciano progredire i prodotti biologici di prossima generazione.

    Le sostanze chimiche proprietarie di Genie Biotech sono facili da usare e possono essere applicate a una varietà di applicazioni che vanno da vaccini, diagnostica, somministrazione prolungata, terapia mascherata, coniugati di anticorpi e purificazione di bioprocessi.

    BioPharmaSpec apre tre nuove strutture, di cui una in Italia

    Grigorij Sutov collabora anche con BioPharmaSpec, un’organizzazione globale di ricerca a contratto specializzata nell’analisi strutturale e fisico-chimica di prodotti biofarmaceutici. L’azienda è un’organizzazione globale di ricerca a contratto (CRO), guidata da esperti pionieri del settore nel campo della spettrometria di massa, specializzata nella caratterizzazione strutturale, fisico-chimica e biofisica di prodotti biofarmaceutici come biosimilari e biobetter, anticorpi monoclonali, coniugati farmaco-anticorpo (ADC), prodotti di terapia genica (ad esempio, terapie basate su AAV), oligonucleotidi, peptidi e altre proteine ricombinanti.

    Nella sua attività di ricerca nei campi della scoperta e della caratterizzazione preclinica dei prodotti biofarmaceutici, BioPharmaSpec ha recentemente annunciato tre nuove strutture europee nella città tedesca di Freiberg, a Vilnius e a Bergamo, presso il centro di ricerca avanzata e commerciale Kilometro Rosso della città. Le nuove strutture si concentreranno sui servizi di scoperta e R&S, offrendo servizi di caratterizzazione strutturale e fisico-chimica per un’ampia varietà di prodotti biofarmaceutici e ospiteranno parte della strumentazione all’avanguardia di BioPharmaSpec, consentendo ai clienti di tutto il mondo di accedere a servizi di caratterizzazione strutturale di alta qualità con tempi di consegna rapidi.

    Un evento speciale a sostegno della ricerca sulla bioconiugazione

    Inoltre, per sostenere il successo internazionale della ricerca lituana sulla bioconiugazione, Innovation Agency Lithuania organizza Life Sciences Baltics, un evento di portata internazionale che nel 2023 ha riunito più di 800 persone da 33 Paesi tra cui l’Italia, la Germania, il Regno Unito, la Polonia, l’Estonia, la Lettonia, la Corea del Sud e Taiwan. I partecipanti hanno partecipato a incontri di networking e visitato numerose istituzioni scientifiche e universitarie. L’evento tornerà a Vilnius il 17 e 18 settembre 2025, con l’obiettivo di creare opportunità di collaborazione all’interno dell’ecosistema delle Life Science delle repubbliche baltiche, oltre che con partner internazionali.

    BioPharmaSpec Genie Biotech Kilometro Rosso Life Science ricerca
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.