• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 19 Luglio
    Trending
    • Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
    • Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
    • Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
    • VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
    • Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»A Massimiliano Boggetti la presidenza di Alisei

    A Massimiliano Boggetti la presidenza di Alisei

    By Redazione BitMAT15 Aprile 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, Alisei, ha eletto Massimiliano Boggetti col plauso di Confindustria Dispositivi Medici

    Confindustria Dispositivi Medici - Sunshine act Massimiliano Boggetti
    Massimiliano Boggetti, Presidente di Confindustria dispositivi medici

    Massimiliano Boggetti (in foto) è stato eletto Presidente di Alisei (Advanced Life Science in Italy), il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, che promuove l’interazione tra il sistema della ricerca multidisciplinare, il tessuto industriale farmaceutico-biomedicale e le istituzioni pubbliche nel settore della salute, per dare un impulso concreto alla ricerca e all’innovazione in Italia.

    Immediate le congratulazioni al neo eletto da parte dello staff e delle aziende appartenenti a Confindustria Dispositivi Medici e per la contestuale nomina di Luigi Boggio a Commissario dell’industria nel Comitato Direttivo di Alisei.

    Come riportato sul sito ufficiale di Alisei, Massimiliano Boggetti è stato recentemente eletto Presidente della sezione farmaceutica, dispositivi medici e chimica per Confindustria Toscana Sud ed è Coordinatore della Commissione Consultiva Sanità di Confindustria Toscana. La neo-eletta Commissione Direttiva del Cluster ALISEI, da lui presieduta, è composta dal vicepresidente Davide Ederle, già presidente dell’Associazione Biotecnologi Italiani e technology transfer manager della Fondazione Hub Innovazione Trentino, dai commissari Silva Bortolussi, professoressa associata dell’Università di Pavia con incarico di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Vera Codazzi, cluster manager presso il Cluster lombardo scienze della vita, e Luigi Boggio, in rappresentanza delle organizzazioni industriali.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Fernanda Gellona, Direttore generale di Confindustria Dispositivi Medici: «Il cluster Alisei rappresenta un punto di riferimento per l’industria della white economy e riveste un ruolo di importanza strategica per il Paese. Il sostegno del cluster nazionale scienze della vita ai processi di valorizzazione della ricerca, di innovazione e trasferimento tecnologico, oltre che di supporto alla qualificazione del capitale umano, di sviluppo di sistemi di gestione della conoscenza è oggi quantomai fondamentale per lo sviluppo dell’Italia e il suo rilancio in un momento storico che con la pandemia e il conflitto in Ucraina sta mettendo in seria difficoltà l’economia globale».

    Alisei Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Confindustria Dispositivi Medici Massimiliano Boggetti
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    16 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025

    VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco

    17 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.