• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 13 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Medici con l’Africa CUAMM supportata da SYNLAB Italia

    Medici con l’Africa CUAMM supportata da SYNLAB Italia

    By Redazione BitMAT8 Marzo 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    SYNLAB Italia, specializzata nei servizi di diagnostica medica, metterà a disposizione della ONG Medici con l’Africa CUAMM attrezzature medicali e informatiche

    Medici con l’Africa CUAMM

    SYNLAB Italia, specialista europeo nei servizi di diagnostica medica, presente in Italia con 10 Laboratori, oltre 300 Punti Prelievo e oltre 80 Polidiagnostici sul territorio nazionale, ha siglato un accordo di collaborazione con Medici con l’Africa CUAMM, tra le più antiche e importanti ONG italiane, che dal 1950 opera al fianco di medici e infermieri negli ospedali, distretti e scuole di 8 paesi dell’Africa sub-sahariana (Angola, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania e Uganda). CUAMM si impegna per il rispetto del diritto alla salute e per rendere l’accesso ai servizi sanitari disponibile a tutti, soprattutto nei paesi nel Sud del mondo, dove quotidianamente lotta contro la povertà e l’emarginazione.

    In virtù della collaborazione, SYNLAB metterà a disposizione dell’organizzazione attrezzatture medicali e informatiche, dismesse dalle proprie strutture a seguito di attività di riorganizzazione e ammodernamento, ma ancora perfettamente funzionanti, per sostenere il lavoro di CUAMM per offrire servizi e cure a chi vive nelle aree più povere del mondo. Il primo macchinario inviato, un ecografo destinato alla ginecologia, sarà consegnato in marzo in Sierra Leone.

    La collaborazione con CUAMM darà inoltre il via all’interno di SYNLAB ad una campagna di sensibilizzazione del personale sanitario, che verrà costantemente aggiornato e coinvolto sullo sviluppo della collaborazione.

    “Facilitare l’accesso a cure mediche di alta qualità è una delle nostre missioni fondamentali e attraverso la collaborazione con CUAMM ci impegniamo in maniera concreta per aiutare coloro che si trovano in situazioni di emergenza e grave svantaggio. I grandi player della salute possono giocare un ruolo determinante nel supportare un sistema circolare e virtuoso che consenta di estendere il più possibile il diritto alla salute, offrendo i propri strumenti e competenze: una responsabilità che vogliamo coltivare anche attraverso i nostri dipendenti, ai quali dedicheremo una campagna di sensibilizzazione sul tema” ha affermato Giovanni Gianolli, CEO di SYNLAB Italia.

    «Ringrazio SYNLAB per questa nuova collaborazione e per la disponibilità a fornirci del materiale in buono stato e ancora utilizzabile – ha detto don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm –. In oltre 70 anni di impegno per la salute delle popolazioni africane abbiamo imparato che ogni persona, anche se povera, ha diritto ad essere curata bene, a ricevere professionalità e competenza. L’Africa non ha bisogno dei nostri “scarti” e i poveri non meritano una “medicina povera”, ma se ci sono strumentazioni ancora in buono stato e funzionanti, sarebbe davvero uno spreco non utilizzarle e non metterle a disposizione di chi ne ha bisogno. In quest’ottica, quindi, ben vengano collaborazioni come queste che potranno portare in Africa strumenti e attrezzi ancora molto utili».

    Medici con l’Africa CUAMM SYNLAB Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.