• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    sabato, 30 Settembre
    Trending
    • Sistema salute, innovazione e digitalizzazione: se ne è parlato a Genova con Philips
    • Philips Foundation, Philips e Croce Rossa Italiana insieme per proteggere il cuore di Procida e delle Eolie
    • EIT Health premia le startup che supportano il benessere degli anziani
    • Allirajah Subaskaran: Ridurre le malattie mentali in Pakistan
    • Digital Health Summit 2023 al via
    • Biotech: Roche Italia accompagna i giovani verso la professione
    • Memoria umana: un nanodispositivo la simula
    • Epilessia e malattie rare si combattono a suon di sfide
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Imaging in risonanza magnetica: arriva Pixxoscan
    Updated:4 Settembre 2023

    Imaging in risonanza magnetica: arriva Pixxoscan

    Di Redazione BitMAT5 Settembre 2023Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    GE HealthCare ha ricevuto dall’AIFA l’approvazione del farmaco generico Pixxoscan (gadobutrolo) per l’imaging in risonanza magnetica

    Foto di Dmitriy Gutarev da Pixabay

    GE HealthCare ha annunciato di aver ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio per l’Italia di Pixxoscan (p.a. gadobutrolo), mezzo di contrasto macrociclico non ionico a base di gadolinio, per l’imaging in risonanza magnetica. Il farmaco diagnostico è stato autorizzato attraverso una procedura regolatoria Europea decentrata. L’autorizzazione all’immissione in commercio è già stata rilasciata, oltre che in Italia, in Austria, Francia, Svezia, Germania, Portogallo ed è attesa in altri Paesi in Europa.

    Questa nuova autorizzazione si aggiunge al portafoglio di mezzi di contrasto di GE HealthCare che già include prodotti largamente utilizzati in ambito di imaging in risonanza magnetica. La disponibilità di un’ulteriore molecola offre ai reparti di radiologia una più ampia scelta di mezzi di contrasto a supporto degli esami di risonanza magnetica e nella personalizzazione della cura dei pazienti.

    Imaging in risonanza magneticaIl Dottor Gianluca Pontone, Direttore del Dipartimento di Cardiologia perioperatoria e di imaging cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino di Milano, ha dichiarato: “L’approvazione di gadobutrolo, insieme all’agente di stress farmacologico regadenoson, rappresenta una ottima notizia. Infatti, come cardiologo, ho la possibilità di utilizzare i farmaci necessari per la diagnosi tempestiva nei pazienti con sospetta malattia coronarica”.

    Imaging in risonanza magneticaWilliam Vaccani, General Manager PDx GE HealthCare IMI, sottolinea: “E’ un giorno importante per GE HealthCare: con la nuova autorizzazione il portafoglio prodotti si arricchisce di una molecola per completare il range di soluzioni in ambito Imaging; questo passaggio si inserisce in una strategia di ampio respiro nel segmento di Risonanza Magnetica. GE HealthCare sta sviluppando prodotti sia farmaceutici che tecnologici e di Intelligenza Artificiale per soddisfare le esigenze degli operatori sanitari, dei pazienti e far fronte ad un costante aumento della domanda clinica.”

     

    AIFA GE Healthcare imaging in risonanza magnetica Pixxoscan
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Poliambulatorio Cittadella della Salute Santa Margherita: nasce in Salento un nuovo polo con strumentazione di ultima generazione

    26 Settembre 2023

    Acuson Origin: l’ecografo incorpora l’AI con Siemens Healthineer

    21 Settembre 2023

    Al Policlinico di Bari il primo intervento chirurgico in remoto con 5G

    19 Settembre 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più Letti

    Sistema salute, innovazione e digitalizzazione: se ne è parlato a Genova con Philips

    28 Settembre 2023

    Philips Foundation, Philips e Croce Rossa Italiana insieme per proteggere il cuore di Procida e delle Eolie

    28 Settembre 2023

    EIT Health premia le startup che supportano il benessere degli anziani

    28 Settembre 2023

    Allirajah Subaskaran: Ridurre le malattie mentali in Pakistan

    28 Settembre 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sistema salute, innovazione e digitalizzazione: se ne è parlato a Genova con Philips

    28 Settembre 2023

    Philips Foundation, Philips e Croce Rossa Italiana insieme per proteggere il cuore di Procida e delle Eolie

    28 Settembre 2023

    EIT Health premia le startup che supportano il benessere degli anziani

    28 Settembre 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare