• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 10 Luglio
    Trending
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»CURAMy agevola gli arruolamenti negli studi clinici sul Mieloma Multiplo
    Updated:22 Giugno 2023

    CURAMy agevola gli arruolamenti negli studi clinici sul Mieloma Multiplo

    By Redazione BitMAT22 Giugno 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    CURAMy è la piattaforma ideata da EMN Research Italy per pazienti, caregiver e clinici che facilita la ricerca sul Mieloma Multiplo

    curamy-cura-tumore
    Foto di Arek Socha da Pixabay

    In un incontro virtuale con la comunità medica e le associazioni pazienti, EMN Research Italy, attore protagonista per la conduzione degli studi clinici ematologici sul nostro territorio nazionale, ha presentato CURAMy, la piattaforma sviluppata con la Direzione Scientifica del Dott. Vittorio Montefusco e il Working Group EMN Italy che, rivolgendosi a pazienti, caregiver e clinici, agevola la raccolta dei candidati idonei ai protocolli in ricerca scientifica sul mieloma multiplo in Italia.

    Il Mieloma Multiplo (MM) è una forma tumorale ematologica con cui oggi convivono 30.000 pazienti in Italia e, nel nostro paese, si contano 5.600 nuove diagnosi ogni anno con maggior incidenza negli over 651. Questa neoplasia colpisce le plasmacellule, una tipologia di globuli bianchi, che, crescendo in maniera incontrollata, impediscono la corretta crescita delle altre cellule del sangue prodotte dal midollo osseo, come globuli rossi, piastrine e altre unità biologiche del nostro sistema immunitario. Questo porta a condizioni come l’anemia (scarsità di globuli rossi), disturbi del sangue, infezioni e lesioni ossee.

    La ricerca nel MM ha consentito di sviluppare una molteplicità di nuovi trattamenti di notevole efficacia che si riflettono in un progressivo aumento dell’aspettativa di vita e sempre più casi di cronicizzazione. I pazienti di oggi possono godere di lunghi intervalli di tempo liberi da sintomi della malattia e una migliore qualità della vita.

    “La ricerca nel mieloma multiplo oggi è molto attiva ed ha dato frutti eccellenti; tuttavia, c’è ancora molto da fare per raggiungere l’obiettivo della guarigione”, afferma il Dr. Vittorio Montefusco, Ematologo delle Struttura Complessa di Ematologia dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, membro del Working Group EMN Italy, Direttore Scientifico del progetto CURAMy e suo primo ideatore. “E’ necessario proseguire con la ricerca, valutando le nuove opzioni terapeutiche disponibili ed offrendo ai nostri pazienti trattamenti altamente innovativi. Per questo motivo è opportuno fare tutti gli sforzi possibili per migliorare la ricerca clinica in Italia e favorire l’accesso dei pazienti alle nuove cure.”

    Mario Boccadoro, Presidente di EMN Italy e Vicepresidente del network europeo EMN, ricorda: “La ricerca clinica è una realtà molto complessa. Il numero delle sperimentazioni è grande, non facilmente identificabili i centri coinvolti e diversi i criteri di inclusione per cui faticano ad orientarsi sia i pazienti che i medici. Condividere in maniera semplice le informazioni tramite questa applicazione credo che potrà davvero aiutare i pazienti a trovare uno studio che si adatta alle loro caratteristiche cliniche e a significativamente migliorare l’arruolamento nei trial clinici.”

    CURAMy, realizzata in collaborazione con McCann Health Boot e lo sviluppo tecnico di Yealth, nasce con l’intento di aiutare i pazienti ad individuare il protocollo clinico e il centro di riferimento più idoneo alla propria situazione. Il paziente troverà le informazioni sul Mieloma Multiplo, le ultime news, gli aggiornamenti dalla ricerca e, attraverso pochi e semplici passaggi, potrà individuare i vari protocolli clinici attivi in Italia e i contatti del centro di riferimento a cui chiedere autonomamente la valutazione di eleggibilità per l’arruolamento.

    A questo proposito Felice Bombaci, coordinatore nazionale Gruppi AIL Pazienti, sottolinea: “Quando il paziente riceve una diagnosi di mieloma multiplo si sente molto spesso disorientato e incapace di individuare gli studi clinici attivi in Italia affini alla propria condizione medica. CURAMy, grazie alle informazioni certificate dai maggiori esperti nel campo, sarà una risposta concreta a questa necessità di pazienti e caregiver, che potranno essere facilmente indirizzati verso le opportunità che la ricerca offre loro, con particolare beneficio per i giovani.”

    Tale opportunità renderà sempre più efficiente il processo di conduzione degli studi clinici, favorendo l’arruolamento dei pazienti attraverso un percorso di ricerca facile, semplice e intuitivo.

    Conclude Alessio Carli, Managing Director di McCann Health Boot: “McCann Health Boot si impegna quotidianamente in progetti volti a promuovere la salute nella vita delle persone. La ricerca scientifica è motore della medicina e fondamenta di una comunità sempre più consapevole e sana. È per questo che abbiamo collaborato con EMN Research Italy per presentare oggi questo strumento che ci auguriamo possa essere un concreto supporto ai pazienti per la gestione della propria situazione e ai clinici per l’avanzare della ricerca a beneficio di tutti.”

     

    CURAMy EMN Research Italy Mieloma Multiplo
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.