- Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
- Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
- L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
- AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
- CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico
- Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
- Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
- ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
Browsing: Cura
Realtà aumentata nel sistema sanitario del Regno Unito: partnership tra Ingenica Solutions e Scandit
La partnership tra Ingenica Solutions e Scandit svilupperà il primo sistema di gestione dell’inventario del settore basato sulla computer vision e la realtà aumentata
L’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR) è la prima struttura in Italia e nel Sud Europa a disporre di un acceleratore lineare integrato con una Risonanza Magnetica a campo alto (1,5 Tesla), per la più moderna radioterapia di precisione
La cerimonia di donazione a Verona in occasione del Congresso Nazionale di Italian Resuscitation Council
I partner NetApp migliorano la cura del paziente con l’intelligenza aritificiale
Stop all’utilizzo di cadaveri o animali per la formazione medica e chirurgica. La stampante consente una simulazione ultra realista con modelli anatomici funzionali
La Regione Lombardia è la prima a rimborsare il test genomico Oncotype DX
Lo spiega Vodafone, che ha presentato 9 casi d’uso in ambito sanitò e benessere, di cui tre inediti. Per la prima volta in Italia un intervento di chirurgia da remoto su rete 5G
Philips e PURE lanciano in Ruanda un innovativo programma di formazione sulla tele-ecografiaper migliorare l’accesso e l’efficacia delle cure nel Paese
Lexmark lancia quattro soluzioni pensate per soddisfare le esigenze dei clienti del settore ospedaliero. Queste soluzioni personalizzate consentono alle strutture…
Per le PMI, il servizio è usufruibile via PEC ed è già incluso nelle caselle Legalmail Silver e Gold. HUB Ordini è, invece, la soluzione specifica per le grandi imprese (enterprise)
In partnership con l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo lo sviluppo di dispositivi robotici volti a migliorare la qualità di vita di anziani, persone disabili e soggetti fragili
Si tratta di un sistema che permette di sostituire la “chirurgia aperta” dell’aneurisma aortico addominale con un trattamento endovascolare attraverso l’applicazione della stampa 3D alla medicina
VMware mette in sicurezza le informazioni del Comitato Internazionale della Croce Rossa
Gli ospedali e le reti sanitarie hanno investito per permettere l’introduzione e la proliferazione delle cartelle cliniche elettroniche ma ci sono ulteriori sezioni nella rete IT di un ospedale che troppo spesso vengono trascurate
La startup italiana che ha sviluppato Patch, il primo assistente virtuale intelligente per i pazienti che partecipano ai trial clinici, riceve un finanziamento di 25.000€
Ascom fornisce la soluzione software Digistat al Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
Il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma ha scelto la soluzione software Digistat di Ascom per ottimizzare i propri flussi di lavoro in ambito clinico
E’ stata inaugurata a Pisa la prima camera metabolica in Toscana che servirà per studiare il dispendio energetico in soggetti in condizioni di patologia e normalità
Un nuovo progetto di telemedicina di MINSAIT E BIDAFARMA coinvolge 9.200 farmacie spagnole e consente una valutazione dermatologica in sole 48 ore
L’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR) è la prima struttura in Italia e nel Sud Europa a disporre di un acceleratore lineare integrato con una Risonanza Magnetica a campo alto (1,5 Tesla), per la più moderna radioterapia di precisione
IFOM, centro di ricerca biomolecolare no profit ad alta tecnologia, adotta la cyber IA per difendere i propri programmi di ricerca da attacchi informatici