- e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
- Settore della sanità interessato a GenAI e container
- Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
- Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
- La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
- Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
- Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
- Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
Browsing: Cura
La scoperta di farmaci mediante l’analisi computazionale offerta da AWS genera due nuovi composti chimici che potrebbero aiutare a fermare la diffusione del coronavirus
La più recente innovazione di 3D Systems nel campo delle soluzioni VSP è l’unico servizio completo di progettazione e produzione attualmente disponibile per i professionisti della radioterapia
La nuova partnership tra GE Healthcare ed Elekta consentirà di fornire agli ospedali un’offerta completa di imaging e trattamento per i pazienti oncologici che richiedono la radioterapia
Alla Fondazione Policlinico Gemelli, per la prima volta in Europa, è stato effettuato un intervento di chirurgia ginecologica con Hugo, il nuovo sistema di chirurgica robot-assistita (RAS) messo a punto da Medtronic
Con il front-end analogico (AFE) MAX30009 BioZ a bassa potenza e ad alte prestazioni di Analog Devices (ADI), è possibile ridurre le dimensioni ed estenderne la vita dei sistemi di misura di bioimpedenza (BioZ) per il monitoraggio remoto dei pazienti (RPM)
L’Ospedale Cristo Re di Roma insieme a CMR Surgical (CMR) presentano la prima équipe di chirurgia robotica tutta al femminile a utilizzare il sistema robotico chirurgico Versius
Le soluzioni innovative di Referto In Cloud permettono di gestire, controllare e facilitare la gestione dei referti medici
Maia connected care è una piattaforma software in cloud con server in Italia e pienamente conforme alla normativa GDPR sviluppata da ab medica
Point Design ha collaborato con l’Application Innovation Group di 3D Systems per sviluppare un prodotto di qualità superiore, migliorare l’efficienza del flusso di lavoro e passare alla stampa 3D in titanio in soli sei mesi
Il robot di ultima generazione arriva nelle sale operatorie italiane per offrire ai pazienti diversi vantaggi, tra cui una ripresa post-operatoria più rapida
Il sistema robotico AGAMEDE è stato progettato per accelerare considerevolmente la diagnosi del virus SARS-CoV-2
Il progetto SI-ROBOTICS avvia un nuovo protocollo di riabilitazione per i malati Parkinson. Coordinato da Exprivia, è in sperimentazione presso l’IRCCS INRCA di Ancona
A oggi, il sistema robotico chirurgico Versius – ormai ampiamente disponibile per uso clinico – è stato utilizzato in circa 200 casi di chirurgia toracica in tutta Europa, India e Australia
DentalPro si appresta a dotare tutti i suoi centri di moderni scanner intraorali. La digitalizzazione entra nello studio odontoiatrico, consentendo notevoli vantaggi operativi, minori sedute e maggior coinvolgimento del paziente
La startup RiAtlas, spinoff dell’Università di Salerno, lancia una soluzione tech che attraverso uno smartwatch, una web app e un software di AI favorisce la deospedalizzazione dei malati di cancro
EyeLib è stata progettata dalla startup MIKAJAKI con il supporto di SEGULA TECHNOLOGIES: AI e robotica rivoluzioneranno l’analisi oftalmologica
Kazaam eHealth è una piattaforma digitale che fornisce supporto alle decisioni dei medici permettendo loro di praticare la medicina di precisione con successo
L’intelligenza artificiale (AI) è protagonista del Progetto SICED “System Innovation for Cancer Early Diagnosis” realizzato in Regione Campania
Per gli esperti del Dipartimento Toraco-Cardio-Vascolare dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini è necessario interpretare i prossimi scenari in relazione a quelli che saranno i cambiamenti epidemiologici, così da indirizzare al meglio le scelte cliniche e organizzative per creare, con l’innovazione tecnologica, il giusto contesto assistenziale e una corretta risposta nella pratica clinica quotidiana
Il Policlinico di Milano è il primo ospedale pubblico italiano ad utilizzare il robot Versius per praticare interventi di chirurgia mininvasiva