L’e-pharmacy è ancora in fase di sviluppo, con meno del 5% delle vendite farmaceutiche effettuate online, ma cresce
Autore: Redazione BitMAT
GE HealthCare Italia e Mo4Mo organizzano una campagna di prevenzione oncologica maschile in occasione del match Italia-Irlanda
Chris Moore di Veeva Europe spiega l’importanza dei dati affidabili nel processo trasformativo del settore biofarmaceutico e individua tre tendenze che plasmeranno il futuro
Elty ha sviluppato un ecosistema che aiuta le donne in gravidanza e le neomamme a gestire meglio la propria salute, grazie a strumenti innovativi per i medici di famiglia e servizi di welfare aziendale pensati per un reale supporto alle lavoratrici
L’obiettivo principale del Forum è favorire lo sviluppo di soluzioni digitali innovative e sicure, in linea con la legislazione nazionale ed europea, contribuendo a una sanità più efficiente, accessibile e tecnologicamente avanzata
mySMART Diary è la prima web app a supporto dei terapeuti per la gestione dei pazienti con disturbi del comportamento alimentare (DCA)
Ulisse Biomed e la Johns Hopkins University hanno collaborato allo sviluppo di Hyris System, una nuova tecnologia che supporta le campagne di controllo della malaria
Allianz Trade & Inclusive Brains sviluppano un sistema di intelligenza artificiale non invasivo, per inviare messaggi senza bisogno di toccare uno schermo o parlare, per dare maggiore autonomia alle persone con disabilità
Università Cattolica Del Sacro Cuore insieme a Key2 e Studi5T uniscono, in ENDO-AI, Intelligenza Artificiale e tecnologie avanzate per rendere la sanità più sostenibile e personalizzata
European Society of Radiology collabora con Simens Healthineers per promuovere una radiologia sostenibile per il benessere delle persone e del pianeta
David Medina Tato di Veeva spiega le conseguenze negative di dati KOL scadenti in ambito biofarmaceutico e quanto invece dati di qualità ne sblocchino l’innovazione
Torna a novembre l’appuntamento con gli Stati Generali della Sanità Digitale e delle Terapie Digitali per parlare del futuro della sanità
È stato firmato il protocollo d’intesa tra AssoSoftware e AGENAS che mira allo sviluppo di sistemi sempre più efficaci per un SSN più efficiente
Si è conclusa la prima edizione del Percorso PERLA che mira alla personalizzazione della cura. Presentati i risultati dell’indagine nazionale svolta su 23 centri sanitari
I soci e i partner interessati a partecipare al Gruppo di Lavoro sull’Innovazione nella Validazione dei Sistemi Informativi Sanitari, hanno tempo fino al 14 marzo per contattare AISIS
La digital health tech startup Lilac-Centro DCA chiude un round di finanziamento da 693.000 euro per crescere e offrire trattamenti personalizzati ai pazienti
All’ospedale Giovanni XXIII di Bari il progetto di screening neonatale che velocizza il lavoro dei laboratori grazie all’automazione
La clinica del capello rappresenta un punto di svolta per chi cerca soluzioni concrete e durature per la salute dei propri capelli.
Aurora De Acutis, Presidente di Bio3DPrinting, presenterà la rivoluzionaria biostampante 3D Electrospider all’evento internazionale di Dassault Systèmes
Gli studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale possono candidarsi al bando di Area Science Park entro le ore 23:59 del 16 marzo 2025